Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Colori d'Arbėria

La capitale ospita fino all'8 aprile le opere pittoriche del maestro Francesco Senise di Lungro: occasione di incontro con l'arte, la cultura e le tradizioni della comunitą arbėrėshe di Calabria

Arriveranno anche a Roma i colori accesi e spennellati d’Arbėria, con l’esposizione di 55 opere dell’artista lungrese Francesco Senise, al Complesso dei Dioscuri al Quirinale. L’inaugurazione della mostra – patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Diocesi di Lungro, dall’Ambasciata d’Albania e dal Parco del Pollino – si terrą sabato 2 aprile e sarą possibile visitarla fino a venerdģ 8 aprile. Ad introdurla, un convegno a cui parteciperanno – moderati dal responsabile del Complesso museale dei Dioscuri Rosario Sprovieri – il pittore Senise, Pierluigi Regoli dell’assessorato alla cultura della Regione Lazio, Gerarta Zherji Ballo dell’Ambasciata d’Albania. L’evento č organizzato dall’artista, con la collaborazione del Comune di Lungro e del rappresentante della comunitą arbėrėshe di Roma, Cataldo Pugliese.
Martedģ 5 aprile alle ore 16.30, sempre presso il Complesso dei Dioscuri al Quirinale, si terrą, invece, un incontro dal tema: “La chiesa bizantina italo-albanese, la cultura e la tradizione Arbėrėshe”. Interveranno: il sindaco di Lungro, Giuseppino Santoianni, monsignor Donato Oliverio, vescovo di Lungro e Domenico Morelli, presidente di Confemili (Comitato Nazionale Federativo per le Minoranze Linguistiche Italiane); moderera Nicola Corduano, esperto in Diritto canonico.
Un appuntamento all’insegna dell’arte e della cultura di un’identitą che vive da 600 anni.
(Fonte: www.paese24.it)







Quando:
dal 2 all' 8 aprile 2016
inaugurazione mostra: sabto 2 apriel, ore 18

Dove:
Complesso dei Dioscuri al Quirinale
Via Piacenza 1 - Roma Monti

Per informazioni:
Complesso dei Dioscuri al Quirinale
Tel. 06 4747155
Facebook: www.facebook.com/Teatro-Dei-Dioscuri