Quanti sono i bambini che parlano cimbro a Luserna?
Negli ultimi anni il modo di ascoltare la musica è parecchio cambiato: al giorno d'oggi la ascolta in streaming, quanta strada dal grammofono!
Co-living: a Luserna ha preso il via un progetto che fa dell'accoglienza e dell'integrazione i suoi punti di forza
Nonostante le restrizioni da Covid19, il Centro Documentazione di Luserna ha chiuso la stagione 2020 con 7.720 visitatori: il museo è già al lavoro per una nuova esposizione
La piazza di Lavarone Chiesa ha accolto il primo mercato contadino delle Terre Alte, iniziativa promossa dalla Comunità Slow Food per lo Sviluppo Agroculturale degli Altipiani Cimbri
La traduzione della "Parabola del figliol prodigo" in cimbro dei XIII Comuni veronesi dei primi dell'Ottocento è conservata presso l'archivio di Stato di Verona
Due le liste in lizza a Luserna/Lusérn per le recenti elezioni comunali: dall'urna esce vincitore Gianni Nicolussi Zaiga
Anche gli studenti si preparano al rientro a scuola, tra molti dubbi e insicurezze legate alla gestione del Covid19
"Cimbri" di Umberto Matino è un libro divulgativo e avvincente, ma frutto di accurate e rigorose ricerche sulla cultura e le tradizioni delle comunità cimbre del Trentino e del Veneto
La tradizionale processione di Ferragosto e il festeggiamento di San Rocco a Luserna, annullati quest'anno a causa del Covid-19