Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / Trentino in rivista / DI SAIT VO LUSÉRN, pagina in lingua cimbra dal quotidiano Trentino (da gennaio 2016 a gennaio 2021) / DI SAIT VO LUSÉRN, pagina in lingua cimbra dal quotidiano Trentino (da gennaio 2016 a gennaio 2021)
 
 

Trentino in rivista

DI SAIT VO LUSÉRN, pagina in lingua cimbra dal quotidiano Trentino (da gennaio 2016 a gennaio 2021)
  • Panorama invernale di Luserna/Lusérn 15.1.2021
    Lusérn bart neméar soin a zimbar lĺnt! (425kb - PDF)

    Quanti sono i bambini che parlano cimbro a Luserna?

     
  • Tutto č cambiato nel nostro modi di ascoltare la musica 18.12.2020
    Di rivolutzióng vodar musica (6085kb - PDF)

    Negli ultimi anni il modo di ascoltare la musica è parecchio cambiato: al giorno d'oggi la ascolta in streaming, quanta strada dal grammofono!

     
  • Co-living: vieni a vivere a Luserna 4.12.2020
    Lusérn un di naüng lusérnar (434kb - PDF)

    Co-living: a Luserna ha preso il via un progetto che fa dell'accoglienza e dell'integrazione i suoi punti di forza

     
  • Il Centro Documentazione di Luserna č giŕ al lavoro per una nuova esposizione: un viaggio nella preistoria 20.11.2020
    Di earstn laüt atti "ünsarn pčrng" in a naüga auzlegom von Dok (487kb - PDF)

    Nonostante le restrizioni da Covid19, il Centro Documentazione di Luserna ha chiuso la stagione 2020 con 7.720 visitatori: il museo è già al lavoro per una nuova esposizione

     
  • Mercato contadino delle Terre Alte promosso dalla Comunitŕ Slow Food per lo Sviluppo Agroculturale degli Altipiani Cimbri 6.11.2020
    Muatar Earde (427kb - PDF)

    La piazza di Lavarone Chiesa ha accolto il primo mercato contadino delle Terre Alte, iniziativa promossa dalla Comunità Slow Food per lo Sviluppo Agroculturale degli Altipiani Cimbri

     
  • La "Parabola del figliol prodigo", antico manoscritto in lingua cimbra dei XIII Comuni veronesi 16.10.2020
    Di Parŕbola von vorlórate sunn (445kb - PDF)

    La traduzione della "Parabola del figliol prodigo" in cimbro dei XIII Comuni veronesi dei primi dell'Ottocento è conservata presso l'archivio di Stato di Verona

     
  • Luserna/Lusérn: la sede del Municipio 2.10.2020
    Dar naüge Konsěldjo (389kb - PDF)

    Due le liste in lizza a Luserna/Lusérn per le recenti elezioni comunali: dall'urna esce vincitore Gianni Nicolussi Zaiga

     
  • Gli studenti si preparano al rientro scolastico 18.9.2020
    Khearn bidrůmm ka schual sichar (417kb - PDF)

    Anche gli studenti si preparano al rientro a scuola, tra molti dubbi e insicurezze legate alla gestione del Covid19

     
  • "Cimbri" di Umberto Matino, particolare di copertina 4.9.2020
    "Zimbarn" - dar lest libar von Umberto Matino (404kb - PDF)

    "Cimbri" di Umberto Matino è un libro divulgativo e avvincente, ma frutto di accurate e rigorose ricerche sulla cultura e le tradizioni delle comunità cimbre del Trentino e del Veneto

     
  • Ferragosto a Luserna/Lusérn (TN) 21.8.2020
    Ferragosto atz Lusérn (401kb - PDF)

    La tradizionale processione di Ferragosto e il festeggiamento di San Rocco a Luserna, annullati quest'anno a causa del Covid-19