Udine, 24 agosto 2007
Scambiare esperienze e professionalità, condividere progetti e modalità operative nel campo della comunicazione, spinti da un obiettivo comune: tutelare e valorizzare le lingue minoritarie come indiscutibile patrimonio di un popolo. Questo il significato del seminario che si è tenuto il 24 agosto 2007 nella sede della Provincia di Udine, e al quale hanno preso parte l'Assessore alle minoranze linguistiche della Regione Trentino-Sudtirol Luigi Chiocchetti, il Dirigente del Servizio Minoranze Linguistiche della Provincia di Trento Marco Viola, il Dirigente del Servizio Promozione delle Identità della Provincia di Udine William Cisilino e il Direttore del Servizio Identità linguistiche della Regione FVG Marco Stolfo. Nel corso della mattinata, dopo il saluto delle autorità, si sono susseguiti gli interventi di alcuni rappresentanti dei principali periodici locali in lingua friulana mentre nel pomeriggio è stata la volta delle emittenti radiotelevisive e della comunicazione in rete. Il seminario, fortemente voluto dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Provincia di Udine, ha visto confrontarsi alcuni giornalisti delle principali testate locali che realizzano, ormai da diversi anni, informazione in friulano e un gruppo di colleghi della provincia di Trento, rappresentanti dei principali mezzi di comunicazione radiotelevisiva ladina (La Usc di Ladins, Radio Gherdeina, Radio Studio Record, ErcaMedia, Rai Ladina e Televisione Romancia). "Partendo dal concetto di lingua come fondamento di una minoranza linguistica – ha spiegato Luigi Chiocchetti -, si comprende l'importanza dell'informazione che non soltanto contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza ma diventa anche un efficace strumento di democrazia e di rispetto per i gruppi linguistici".