Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dal Trentino
 
 

dal Trentino

  • Lavorazione al tombolo del merletto a fuselli nella comunità cimbra di Luserna 24.3.2023
    L'arte del merletto a fuselli a Luserna

    L'Istituto Cimbro di Luserna cerca personale esperto per l'organizzazione dei corsi di tombolo di quest'anno: domande entro martedì 11 aprile

     
  • Identità condivise - Istituto Culturale Ladino 22.3.2023
    Una nuova sfida per la "Casa dei Fassani"

    Nuovo traguardo e nuova sfida per la Majon di Fascegn che pensa a un evento di incontro identitario, culturale e linguistico tra le diverse culture che vivono la Val di Fassa

     
  • La casa museo Haus von Prükk a Luserna 20.3.2023
    L'Istituto Cimbro cerca collaboratori per l'estate

    Ci sarà tempo fino all'11 aprile per presentare la propria candidatura per le visite guidate alla casa museo Haus von Prükk a Luserna nel periodo estivo

     
  • BILINGUISMO CONTA, servizio d'informazione e di promozione per il bilinguismo 13.3.2023
    La parola agli esperti

    Bilinguismo di serie A e bilinguismo di serie B: è il delicato tema che sarà affrontato il 30 marzo in occasione di un'intervista a Patrizia Cordin di "Bilinguismo conta"

     
  • Logo della Union di Ladins de Fascia 06.3.2023
    Union di Ladins de Fascia

    Venerdì 10 marzo a San Giovanni di Fassa, assemblea annuale della sezione fassana della “Union Generèla di Ladins dla Dolomites” e presentazione del progetto artistico "Fac"

     
  • Studio televisivo (@Mise) 27.2.2023
    Una televisione sperimentale per le minoranze linguistiche storiche del Trentino

    Aperti fino al 6 marzo i termini di partecipazione all'avviso di interesse pubblicato dalla Provincia autonoma di Trento per un servizio sperimentale di HBBTV (Hybrid Broadcast Broadband TV)

     
  • Giornata Internazionale della Lingua Madre 21 febbraio 21.2.2023
    Amo la mia lingua!

    E' la frase potente declinata in alcune delle lingue madri d'Europa nel video realizzato da NPLD per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre: tra queste anche il cimbro e il ladino

     
  • Maschera del Carnevale ladino (Foto: Walter Cainelli) 20.2.2023
    Carnevale Ladino

    Mille volti multicolori ed irreverenti irrompono nelle piazze e sulle strade della Val di Fassa per l'avvenimento più suggestivo e popolare della tradizione folcloristica e culturale ladina

     
  • Il Vecio e la Vecia, maschere tradizionali del Carnevale Mòcheno 20.2.2023
    Tempo di carnevale tra le comunità di minoranza linguistica

    Cimbri, ladini e mòcheni festeggiano il Carnevale in Trentino: uno sguardo al Carnevale della Valle dei Mòcheni o Bersntol

     
  • Il grande falò del "Vorprénnen in Martzo" 20.2.2023
    A Luserna rivive il rito del fuoco purificatore

    Sabato 25 febbraio nella comunità cimbra trentina, si celebra l'antica tradizione del "Vorprénnen in Martzo", detta anche “Schella Martzo”, per esorcizzare la fine del buio e rigido inverno