Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dal Trentino
 
 

dal Trentino

  • Corsi di cimbro presso l'Istituto Cimbro di Luserna/Kulturinstitut Lusérn 13.1.2025
    A lezione di cimbro

    Nel paese cimbro di Luserna/Lusérn partirà a breve un corso per l'apprendimento di questa antica ma ancora viva parlata, diffusa in territorio trentino e veneto

     
  • Un momento del convegno ""De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive" 20.12.2024
    Il mòcheno e altre lingue germaniche

    Disponibili online gli interventi al convegno internazionale "De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive" tenutosi lo scorso mese di ottobre a Palù del Fersina / Palai en Bersntol

     
  • Il rito della stella 20.12.2024
    Il rito della stella in Val dei Mòcheni

    Rivive a Palù del Fersina e a Fierozzo, in provincia di Trento, l'antica tradizione del rito della Stella, nei giorni del 31 dicembre, del 1° e del 6 gennaio

     
  • Il rito dei Trei Rèes (i Tre Re) a Penia in Val di fassa (1982, Istituto Culturale Ladino "Majon di Fascegn" 20.12.2024
    La Dodicesima Notte in terra ladina

    Nella comunità di minoranza ladina della Val di Fassa rivivono i riti legati alla notte dell’Epifania

     
  • Lusérnar Boinichtn, il Natale nella comunità cimbra di Luserna/Lusérn 20.12.2024
    Lusérnar Boinichtn

    E' tempo di bilanci e di progetti per il nuovo anno ma è anche quasi Natale e la comunità cimbra si riunisce per scambiarsi idee e auguri: sabato 21 dicembre a Luserna/Lusérn

     
  • logo servizio minoranze 09.12.2024
    Comunicazione e Minoranze linguistiche storiche del Trentino

    Con una delibera di Giunta è stata aggiornata la composizione del Tavolo per la comunicazione delle minoranze linguistiche istituto nel 2012 su conforme parere della Conferenza per le Minoranze

     
  • La "Ciasa de la Moniaria" a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan 04.12.2024
    I Ladini a tavola

    Lunedì 9 dicembre a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan, il Comun general de Fascia presenta la nuova pubblicazione “Fare la spesa, cucinare e mangiare in modo ecosostenibile e sano”

     
  • Appuntamento annuale con "DO L VIÈL DEL SAER" dedicato a Caterina Pezzé Batesta e Giuseppe Felicetti Zompin 24.10.2024
    Lungo il "viale del sapere" con l'Istituto Culturale Ladino

    Anche quest'anno la "Majon di Fascegn" dedica un appuntamento teatrale a personaggi fassani che diventano le nostre guide in tempi passati: appuntamento a Moena il 3 novembre

     
  • E' uscito il bando per il calendario mòcheno "Klender 2025" 14.10.2024
    Il calendario mòcheno

    Hai tempo fino al 20 ottobre per presentare all'Istituto culturale mòcheno i tuoi scatti che, se selezionati, saranno inseriti nel "Klender 2025"

     
  • Ciasa de la Moniaria, sede dei Servizi culturali e linguistici del Comun general de Fascia 09.10.2024
    Accertamento della conoscenza della lingua e della cultura ladina

    Aperti fino al 24 ottobre i termini per la presentazione della domanda ai Servizi linguistici e culturali del Comun general de Fascia