I rappresentanti delle comunità cimbra, ladina e mòchena si sono incontrati in modalità a distanza per la 31esima Conferenza delle Minoranze linguistiche storiche del Trentino
L'Istituto Ladino di Fassa e il Grop ladin da Moena hanno portato il loro omaggio a Veronica Zanoner-Piccoliori del Tinoto Gabana, artista e scrittrice ladina di 98 anni
La Giunta regionale ha approvato una delibera sui finanziamenti straordinari alle istituzioni del terzo settore delle minoranze linguistiche per investimenti legati al Covid
“Luli e i colores” è una nuova pubblicazione edita dall’Istituto culturale e dal Comun General de Fascia per insegnare ai bambini i nomi dei colori in ladino divertendosi
Pubblicato il bando 2021 per la promozione dell'idioma mòcheno: aperto fino al 31 marzo a scolari, studenti, appassionati di prodotti audiovisivi, poeti e letterati
Docuscuele, il Centro di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana, presenta il volume Peravali', la nuova antologia didattica della letteratura friulana