Sabato 9 dicembre a San Giovanni di Fassa, il Museo Ladino e Fassa Coop festeggiano i coscritti, tra antiche e nuove tradizioni
Ha riaperto le sue porte il Museo Ladino e propone ai visitatori invernali eventi, laboratori per grandi e piccini e esperienze "virtuali"
Le isole linguistiche germaniche in Italia sono state al centro dell'incontro tenutosi il 24 novembre a Palù del Fersina / Palai en Bersntol
E’ dedicato alla lingua italiana l’ultimo dossier pubblicato da “Mercator”, il centro di ricerche sul multilinguismo e l’apprendimento delle lingue con base in Frisia, nei Paesi Bassi
E' stato distribuito ed è disponibile il nuovo diario scolastico in lingua cimbra realizzato dall'Istituto Cimbro di Luserna per gli alunni delle scuole degli Altipiani Cimbri
Gli studenti del Liceo artistico "G. Soraperra" di San Giovanni di Fassa/Sèn Jan rielaborano in forma creativa lo stemma del Comun general de Fascia
Presentato alla scuola primaria di Asiago/Slege il nuovo diario scolastico in lingua cimbra dei 7 Comuni
"Insieme cerchiamo l'anello mancante" è il tema dell'VIII edizione di questo momento dedicato alla lingua e cultura francoprovenzale, sabato 11 novembre a Cantoira
Pubblicato il bando 2024 per la promozione dell'idioma mòcheno, aperto fino al 29 marzo a scolari, studenti, appassionati di prodotti audiovisivi, poeti e letterati
"Confini immaginari": è il tema proposto quest'anno dal premio dedicato allo scrittore friulano per narrativa, poesia e studenti; presentazione delle opere entro il 31 ottobre