Seconda edizione del Premio letterario nato a Bova, nell'area grecanica calabrese, per la salvaguardia e promozione della cultura Greco-Calabra: presentazione delle opere entro il 26 maggio 2018
Si parlerà anche di minoranze linguistiche al convegno "Politiche e problematiche linguistiche nella formazione degli insegnanti" organizzato dall'Università dell'Aquila il 19 e 20 aprile
La fondazione universitaria Solano si è fatta portavoce tra arbëreshë, grecanici, griki e occitani del Meridione dell'iniziativa a favore delle minoranze nazionali europee, contribuendone al successo
L'Ateneo friulano si prepara a ricordare la Festa della Patria del Friuli: l'appuntamento è per lunedì 9 aprile a Udine
Varie le iniziative che hanno preso il via il 3 aprile, ma le celebrazioni ufficiali per l’anniversario della fondazione della Patria del Friuli si svolgono domenica 8 aprile a Valvasone Arzene (PN)
Domenica in albis nel comune di Montemitro: l'8 aprile la popolazione si riunisce alla Cappella di Santa Lucia e allestisce la tipica sagra dei dolci
Come da tradizione, il Lunedì di Pasqua sarà celebrata a Mezzaselva di Roana (VI) la Messa con canti e preghiere in lingua cimbra
Torna il concorso fotografico a premi dell'Euregio per la realizzazione del calendario 2019: inviate le vostre immagini autunnali e invernali entro il 15 aprile
Molte le usanze ancora diffuse tra le comunità ladine nel periodo pasquale, perché le tradizioni più antiche e radicate di queste genti sono spesso legate alle festività religiose
Sabato 24 marzo a Riva del Garda, cerimonia di consegna del premio per la letteratura multilingue delle Alpi: con "Le avventure di numero primo" Paolini e Bettin si aggiudicano l'edizione 2018