La Filologica Friulana ha dedicato una mostra itinerante alle illustratrici e agli illustratori che hanno collaborato all'almanacco e al calendario 2022: fino al 22 febbraio tappa a Malborghetto
Partirà il 20 gennaio il corso avanzato di lingua cimbra organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana sull'altopiano Sette Comuni nel vicentino
Capire, parlare, scrivere e insegnare: a partire da febbraio 2022 un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino e organizzato da Chambra d'Oc
Prosegue fino a ridosso della Pasqua la quindicesima edizione della rassegna che da anni promuove le lingue e le culture occitana, francoprovenzale e francese in Piemonte
Fino al 9 gennaio a Udine e in tutto il territorio regionale, la rassegna dell'arte presepiale del Friuli Venezia Giulia
E' già disponibile gratuitamente il calendario 2022 dell'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana: questa edizione è dedicata ai proverbi in friulano
Ogni anno, nel periodo dell’Avvento, i giovani ladini della Val Gardena vanno di casa in casa a cantare “Tlecanoht”
Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua e cultura cimbra 2021/2022 organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana sull'altopiano Sette Comuni nel vicentino
Domenica 17 ottobre la Società Filologica Friulana ritorna a Venzone per il XCVIII Congresso sociale
Sono appena partiti o stanno per iniziare i corsi organizzati dalla Filologica Friulana tra ottobre e dicembre nelle province di Udine, Gorizia e Pordenone