Lingue minoritarie, vita e cultura delle regioni dell’arco alpino: sono i temi portanti dell'annuale concorso bandito nel bellunese i cui termini scadono il 30 giugno 2023
In Friuli Venezia Giulia avviata da Ires un’indagine sociolinguistica per comprendere quale sia l’utilizzo della lingua friulana e delle altre lingue parlate in regione
Bilinguismo di serie A e bilinguismo di serie B: è il delicato tema che sarà affrontato il 30 marzo in occasione di un'intervista a Patrizia Cordin di "Bilinguismo conta"
Sabato 18 marzo a Roana/Robaan, presentazione della nuova grammatica della lingua cimbra dei Sette Comuni
Aperti fino al 18 agosto i termini per la presentazione dei lavori al concorso sulla cultura e il territorio del Friuli, indetto dalla Società Filologica Friulana
Nel periodo di Quaresima, nei paesi griki di Puglia, è ancora possibile imbattersi nella “Quaremma”, la vecchia vedova del Carnevale costretta a lavorare e digiunare
L'appuntamento è fissato per domenica 5 marzo a Udine: "Avvicinare sempre di più ai friulani il patrimonio culturale della Società e del Friuli" è il messaggio di questa seduta
Ancora pochi giorni, fino al 4 marzo, per partecipare ai due concorsi organizzati dal Museum Ladin di San Martino in Badia per promuovere l'arte nei territori ladini
Sono aperte fino a domenica 26 marzo le iscrizioni per partecipare alla sezione musica del Festival delle arti nelle lingue minoritarie d'Europa
Aperti fino al 6 marzo i termini di partecipazione all'avviso di interesse pubblicato dalla Provincia autonoma di Trento per un servizio sperimentale di HBBTV (Hybrid Broadcast Broadband TV)