Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 
 

Comunicare l'identità

Pubblicato il volume "Comunicare l'identità. L'uso dei media nelle minoranze linguistiche", che raccoglie gli atti del seminario "Misurare la comunicazione dell'identità dei media", tenutosi a Trento il 6 ottobre 2006

copertina libro comunicare identità
La copertina del libro

Pubblicato dal Servizio per la Promozione delle minoranze linguistiche locali della Provincia autonoma di Trento, il volume "Comunicare l'identità. L'uso dei media nelle minoranze linguistiche". Un'edizione originale che presenta gli interventi della seconda giornata del Forum dedicata al confronto delle esperiene italiane ed europee sul tema della comunicazione culturale delle comunità linguistiche di minoranza attraverso giornali radio, televisione, cinema, festival, etc.
Nel volume sono presentate le esperienze realizzate in Europa e nel territorio del Trentino-Alto Adige, che più hanno messo in luce l'importante funzione dei media, il valore della comunicazione in un'ottica di sviluppo delle relazioni tra comunità diverse, l'importanza delle esperienze dei notiziari locali in lingua minoritaria.
Una comunicazione che viene elaborata e si sviluppa tra la "comunicazione in sè" e la "comunicazione per l'altro" nel tentativo di equilibrare il rapporto tra le comunità di minoranza linguistica, le loro culture e tradizioni ed il contesto storico sociale in cui esse sono inserite.
Nel volume, interventi di Eleonora Lampis, Silvia Negrotti, Marcella Schmidt di Friedberg, Glyn William e Domenico Morelli, con la presentazione delle esperirenze delle varie realtà di minoranza in Europa (Asturie, Paesi Baschi, Galles, Frisia, Slovinia) e le esperienze locali delle valli del Trentino-Alto Adige come le zone ladine, dei cimbri e dei mòcheni.