Sito ufficiale del Comun General de Fascia - Ufficio Servizi linguistici e culturali - Ofize Servijes linguistics e culturèi
Sito ufficiale dell’ Istitut Cultural Ladin Majon di Fascegn. Vi trovate una presentazione, diversi servizi, accesso a corsi di lingue e un' ampia sezione dedicata al Museo Ladin de Fascia. È disponibile nelle versioni: italiana, ladina, tedesca ed inglese
Portale dell'Union Generela di Ladins dla Dolomites (UGLD), la più rappresentativa istituzione unitaria delle comunità ladine dolomitiche di Fassa, Gardena, Badia, Fodom e Ampezzo.
Sito del settimanale ladino La Usc di Ladins, il giornale dell'Union Generela di Ladins dla Dolomites (UGLD)
Sito dell'Autorità per le minoranze linguistiche, organo collegiale della Provincia autonoma di Trento, nominato dal Consiglio provinciale per una durata di sette anni
Sito della Scuola Ladina della Provincia autonoma di Bolzano, in ladino, tedesco e italiano
Sito dell'Istituto Pedagogico Ladino di Bolzano, facente capo al Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina della Provincia autonoma di Bolzano, in ladino, tedesco e italiano
Sito dell’Istituto Sudtirolese dei Gruppi Etnici (SVI-Südtiroler Volksgruppen-Institut), centro di ricerca, polo scientifico e informativo per le problematiche inerenti i gruppi etnici di lingua tedesca e ladina presenti in Alto Adige, ma anche le minoranze etniche d'Europa
Sito ufficiale dei ladini dolomitici, raccolta dei link di accesso ai principali siti ladini, in maggior parte per la Provincia di Bolzano
L'Istituto Ladino "Micurà de Rü", con sede principale a San Martino/San Martin in Badia (BZ) e sede secondaria a Selva Gardena, promuove la lingua e la cultura ladine
Pagine a curate dall’Istituto Ladino "Micurà de Rü" di San Martino in Badia e Selva Gardena (BZ), realizzate in occasione della mostra itinerante "Viac tla Ladinia" del 2009, un viaggio-incontro con i ladini delle Dolomiti
Portale curato dall’Istituto Ladino "Micurà de Rü" di San Martino in Badia e dai Servizi di Formazione della Val Badia e Val Gardena (BZ) che presenta l'offerta culturale e formativa nelle vallate ladine dell'Alto Adige, in ladino
Sito del Museo Ladino/Museum Ladin "Ćiastel de Tor" di San Martino in Badìa/San Martin de Tor (BZ)
Sito web di una mostra multimediale sulla Ladinia allestita a Bolzano nel febbraio 2001 dal titolo "vejin - vicino sconosciuto", dove vengono approfondite storia, geografia, lingua e cultura del popolo ladino; disponibile anche in tedesco e italiano
Sito ufficiale dell'Istitut Cultural Ladin "Cesa de Jan", associazione culturale nata per la tutela e la valorizzazione della parlata ladina nell'area settentrionale della Provincia di Belluno, nei Comuni di Cortina d'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia
Sito ufficiale dell'Istituto Ladin de la Dolomites, l'ente provinciale bellunese che rappresenta le comunità ladine di 35 Comuni di Agordino, Cadore, Comelico e Zoldo
Sito ufficiale della Union dei Ladins da Fodom, sezione di Livinallongo della Union Generela di Ladins dle Dolomites che unisce i ladini delle cinque vallate attorno al gruppo del Sella, in ladino
Sito ufficiale dell'Union ladina d'Oltreciusa che riunisce i comuni di San Vito, Borca e Vodo di Cadore per la tutela, il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e linguistico
Pagina della "Union de i Ladis de Anpezo" all'interno del portale dolomiti.org