Sito dell'Associazione Culturale Arbitalia, dedicato alla comunitą degli albanesi d'Italia
Spazio internet che dal 1999 si dedica alla promozione della cultura e degli artisti albanesi, in italiano, albanese e inglese
Pagina Facebook del CESIAL, il Centro studi, alta formazione e ricerca italo-albanese del CEMAS (Centro per la Cooperazione con l'Eurasia, il Mediterraneo e l'Africa Sub-sahariana) dell'Universitą Sapienza di Roma
Sito di "Vatra Arbėreshe", associazione culturale della minoranza linguistica storica arbėreshe con funzioni di coordinamento per il Piemonte
Il portale della comunitą Arbėreshe d'Italia
Sito del Comune di Greci/Katundi nella provincia di Avellino, unico paese della regione Campania ad aver conservato cultura, lingua e tradizioni arbėreshė
Pagina Facebook del CE.S.MI.L., il Centro Dipartimentale di Studi sulle Minoranze Linguistiche Storiche di Puglia dell'Universitą del Salento, che si occupa di tutela e salvaguardia del patrimonio culturale, nonché di attivitą di ricerca a carattere interdisciplinare delle minoranza linguistiche storiche della Regione Puglia
Sito dello Sportello Linguistico Provinciale (SLP) per le minoranze linguistiche storiche di Capitanata, sulle comunitą di lingua e cultura arbreshe (Chieuti/Qefti e Casalvecchio di Puglia/Kazallveqi) e su quelle di lingua e cultura franco-provenzale (Celle di San Vito/Celle de Sant Uite e Faeto/Faite) della Provincia di Foggia
Sito della Pro Loco Marciana, centro di promozione turistica e culturale nel territorio di San Marzano di San Giuseppe/Shėn Marcani, in provincia di Taranto, unico Comune del Salento in cui si conserva l'antica parlata albanese
Sito del Laboratorio di Albanologia presso il Dipartimento di Linguistica dell'Universitą della Calabria in provincia di Cosenza
Sito curato dallAssociazione Culturale Italo Greco Albanese (ACIGA) dellEparchia di Lungro/Ungra, provincia di Cosenza, per il sostegno della cultura italo-albanese e per laiuto agli Arbėreshė emigrati nel mondo
Portale del progetto BESA, la Biblioteca Elettronica Siti Arbėreshė, per la mappatura delle biblioteche e dei fondi librari delle biblioteche locali (comunali, ecclesiastiche, scolastiche e private) di area o specializzazione arbėreshė della Provincia di Cosenza
Pagina dedicata allo sportello linguistico della Provincia di Catanzaro, per la minoranza albanese di Calabria
Pagina dedicata allo sportello linguistico della Provincia di Cosenza, per la minoranza albanese di Calabria
Pagina dedicata all'Istituto di Cultura Arbereshe "G. Gangale" di Caraffa/Garafa di Catanzaro, all'interno del portale turistico della Regione Calabria
Sito del Comune di Frascineto/Bashkia e Frasnitės (provincia di Cosenza), uno dei comuni arbėresh di Calabria
Pagina Facebook della Federazione delle Associazioni Arbėreshė (FAA) di Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza, struttura di coordinamento dellesistente associativo arbėresh, che rompe la tradizionale frammentazione interna alle comunitą storiche; in italiano e arbėrisht
Sito dell'Associazione Culturale Villa Badessa nata per la valorizzazione del borgo omonimo, frazione del comune di Rosciano in provincia di Pescara, la comunitą italo-albanese (arbėreshe) pił a settentrione in Italia e unica in Abruzzo
Sito dello Sportello Linguistico Regionale molisano per le quattro comunitą di lingua e cultura arbėreshė della provincia di Campobasso: Campomarino/Kėmarini, Montecilfone/Munxhufuni, Portocannone/Porkanuni e Ururi/Ruri
Pagina dedicata alla Rivista Kamastra, bimestrale di storia, cultura, tradizioni e attualitą delle minoranze linguistiche arbėreshė e croate del Molise
Sito di "Basilicata Arbėreshe", rivista d'informazione delle minoranze linguistiche della Basilicata
Sito del Comune di San Costantino Albanese/Shėn Kostandini nella provincia di Potenza, uno dei cinque paesi della regione Basilicata, insieme a Barile, Ginestra, Maschito e San Paolo Albanese che conserva ancora le tradizioni etno-linguistiche arbėreshė