Pagina all'interno del sito ufficiale della Regione Autonoma Valle d'Aosta di presentazione del B.R.E.L., Bureau régional ethnologie et linguistique, servizio dell'Assessorato Regionale Istruzione e Cultura che raccoglie negli archivi della sua mediateca la documentazione fotografica, sonora e audiovisiva prodotta nelle ricerche etnografiche e linguistiche
Sito ufficiale, bilingue in italiano e francese, della Regione autonoma Valle d’Aosta
Sito ufficiale dell’associazione culturale “Centre d’études Musée Abbé Trèves” che propone il recupero e la valorizzazione del patrimonio linguistico, storico e bibliografico della Valle d’Aosta
Sito francese di studi federalisti e regionalisti della Fondation Émile Chanoux – Aosta
Portale curato dalla Regione Piemonte dedicato alle lingue e culture minoritarie storiche della regione, riconosciute dalle legge 482/99: occitano, francese, francoprovenzale e walser
Portale curato dall'associazione piemontese Chambra d'Oc per la tutela, promozione e diffusione delle lingue occitana, francoprovenzale e francese; contenuti multimediali di vario tipo, tra i quali una web-tv e strumenti di insegnamento delle lingue
Sito degli Sportelli linguistici del Pinerolese (TO) che si occupano della valorizzazione, promozione e tutela delle lingue minoritarie storiche locali, l'occitano e il francese; disponibile anche nella versione inglese
Pagine dedicate alla tutela e valorizzazione delle lingue minoritarie occitana e francese, sul sito della Comunità Montana del Pinerolese (TO)
Sito del blog curato dallo Sportello linguistico della Comunità Montana Pinerolese (TO), per raccogliere materiali didattici ed idee che riguardano le lingue minoritare e il mondo della formazione delle nuove generazioni
Sito del Centro Studi Documentazione Memoria Orale CE.S.DO.ME.O. che si occupa della raccolta, ordinamento e archivio della memoria orale delle tre comunità alloglotte galloromanze della provincia di Torino, vale a dire le parlate francoprovenzale, occitana e francese
Portale bilingue sugli Studi Francesi Messi in Rete (E.F.M.R - Etudes Françaises Mises en Réseau), ideato dal Servizio culturale dell’Ambasciata Francese in Italia, raccoglie informazioni per ricercatori, professori e studenti di francese e offre una vetrina di eventi e di risorse disponibili negli ambiti della didattica, della lingua, della letteratura e dei campi connessi
Sito dell'Organisation internationale de la Francophonie (OIF), organizzazione che lavora per una solidarietà attiva tra gli 84 stati e governi che ne fanno parte, accomunati dall'utilizzo della lingua francese
Pagine dedicate alla tutela e valorizzazione delle lingue minoritarie occitana e francese; in particolare per la lingua francese si accede a un archivio digitale dei materiali realizzati nell’ambito dei territori dell’Unione Montana del Pinerolese e dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, nonché del Comune di Pinerolo.