Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Multimedia / Video
 
 

Video

  • Vorprénnen in Martzo a LusernaVorprénnen in Martzo a Luserna
    Vorprénnen in Martzo a Luserna

    Ritorna nella comunità cimbra il rito del fuoco purificatore che porta via le paure, le tenebre e il gelo dell'inverno e della "Chiamata di marzo" che sollecita l'arrivo della primavera (video prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige)

     
     
  •  
     
  • Mascherate e riti dell'inverno nel TrentinoMascherate e riti dell'inverno nel Trentino
    Mascherate e riti dell'inverno nel Trentino

    Trailer del film "Mascherate e riti dell'inverno nel Trentino" prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina nel 2015, nell'ambito del progetto europeo "Carnival King of Europe" (tratto dal Canale YouTube carnivalkingofeurope)

     
     
  • La Mescrès de Sèn BastianLa Mescrès de Sèn Bastian
    La Mescrès de Sèn Bastian

    Nel reportage prodotto da Ercamedia, incontriamo il "Grop de la Mèscres da Dèlba e Penìa" (Gruppo delle Maschere di Alba e Penia), l'associazione culturale che si occupa della valorizzazione e della trasmissione di una delle manifestazioni popolari più antiche e prestigiose delle Alpi: il Carnevale Ladino dell’alta Valle di Fassa, con le sue maschere e le sue farse teatrali che prendono il via il 20 gennaio, notte di San Sebastiano

     
     
  • Amo la mia lingua!Amo la mia lingua!
    Amo la mia lingua!

    In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre promossa dall'UNESCO, la Rete Europea per la Promozione della Diversità Linguistica (NPLD) ha realizzato un video con varie clip in rappresentanza di altrettante lingue minoritarie del panorama europeo che declinano la frase "I love my language",  in un'esternazione più che legittima dell'amore per la propria lingua e cultura.

     
     
  • Carnascèr ladin de Fascia, Carnevale di PenìaCarnascèr ladin de Fascia, Carnevale di Penìa
    Carnascèr ladin de Fascia, Carnevale di Penìa

    Immagini raccolte a Penìa in Val di Fassa (Trentino) il 12 febbraio 2013, nel corso della realizzazione del progetto europeo "Carnival King of Europe", prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina (tratto dal Canale YouTube carnivalkingofeurope)

     
     
  • Vosnòcht va Palai en Bersntol, il Carnevale della Val dei MòcheniVosnòcht va Palai en Bersntol, il Carnevale della Val dei Mòcheni
    Vosnòcht va Palai en Bersntol, il Carnevale della Val dei Mòcheni

    Un estratto del film "Tre carnevali e ½", prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina nel 2007, nell'ambito del progetto europeo "Carnival King of Europe"; il filmato è girato in Trentino a Palù del Fersina/Palai en Bersntol, in Valle dei Mòcheni/Bersntol, il 20 febbraio 2007 (tratto dal Canale YouTube carnivalkingofeurope)

     
     
  •  
     
  • I boschi della Val dei Mòcheni a Geo & GeoI boschi della Val dei Mòcheni a Geo & Geo
    I boschi della Val dei Mòcheni a Geo & Geo

    Servizio della trasmissione Rai Geo & Geo del 14 gennaio 2013 sui boschi di conifere e di betulle della Val di Fiemme e della Val dei Mòcheni (TN)

     
     
  • Minoranze linguistiche storiche: al via dal 4 ottobre la rilevazione su consistenza e dislocazione territorialeMinoranze linguistiche storiche: al via dal 4 ottobre la rilevazione su consistenza e dislocazione territoriale
    Minoranze linguistiche storiche: al via dal 4 ottobre la rilevazione su consistenza e dislocazione territoriale

    In occasione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni in provincia di Trento si svolgerà, dal 4 ottobre al 20 dicembre 2021, coordinata dall'Istituto di Statistica della provincia di Trento (Ispat) e con la partecipazione tecnico-scientifica dell’Istat, la rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra.