Legge Costituzionale
Decreto Ministeriale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
- D.P.C.M. 4 ottobre 2013
Approvazione della convenzione stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria e la RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a. per la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in lingua francese nella Regione Valle d'Aosta e di programmi radiofonici e televisivi in lingua slovena nonché radiofonici in lingua italiana e friulana nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
Legge Regionale
- L.R. 9 dicembre 1976, n. 61
Denominazione ufficiale dei comuni della Valle d'Aosta e norme per la tutela della toponomastica locale. - L.R. 24 agosto 1979, n. 60
Rilascio dei diplomi e delle pagelle scolastiche bilingui agli alunni delle scuole e istituti della Regione. - L.R. 9 novembre 1988, n. 58
Norme per l'attribuzione dell'indennità di bilinguismo al personale della Regione. - L.R. 8 marzo 1993, n. 12
Accertamento della piena conoscenza della lingua francese per il personale ispettivo, direttivo, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche dipendenti dalla Regione. - L.R. 21 dicembre 1993, n. 89
Disciplina delle iniziative e degli interventi volti alla promozione culturale e scientifica in Valle d'Aosta. - L.R. 28 luglio 1994, n. 36
Creazione della Fondazione "Institut d'études fédéralistes et régionalistes". - L.R. 19 agosto 1998, n. 47
Salvaguardia delle caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali delle popolazioni walser della valle del Lys. - L.R. 3 novembre 1998, n. 52
Disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di francese agli esami di Stato in Valle d'Aosta. - L.R. 8 settembre 1999, n. 25
Disposizioni attuative dell'articolo 8, comma 3, della legge regionale 3 novembre 1998, n. 52 (Disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di francese agli esami di Stato in Valle d'Aosta). - L.R. 19 giugno 2000, n. 13
Riconoscimento dei titoli di conoscenza della lingua francese ai fini dell'accesso alle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo. - L.R. 13 novembre 2002, n. 21
Modificazioni alla L.R. 12 gennaio 1993, n. 3 (Norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta), già modificata dalla L.R. 11 marzo 1993, n. 13 e dalla L.R. 1° settembre 1997, n. 31, e alla L.R. 19 agosto 1998, n. 47 (Salvaguardia delle caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali delle popolazioni walser della valle del Lys. - L.R. 6 ottobre 2004, n. 22
Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 1, della legge regionale 22 novembre 1988, n. 63, relativo all'indennità mensile di bilinguismo, e dell'articolo 1, comma 1, della legge regionale 22 novembre 1988, n. 64, relativo all'indennità regionale per il prolungamento d'orario derivante dall'insegnamento della lingua francese. - L.R. 1 agosto 2005, n. 18
Disposizioni in materia di organizzazione e di personale scolastico. Modificazioni alla legge regionale 8 marzo 1993, n. 12 (Accertamento della piena conoscenza della lingua francese per il personale ispettivo, direttivo, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche dipendenti dalla Regione). - L.R. 16 marzo 2006, n. 6
Disposizioni per la valorizzazione dell'autonomia e disciplina dei segni distintivi della Regione. Abrogazione della legge regionale 20 aprile 1958, n. 2. - L.R. 18 aprile 2008, n. 11
Nuove disposizioni in materia di interventi a sostegno dell'informazione e dell'editoria locale. - L.R. 28 febbraio 2011, n. 4
Modificazioni alla legge regionale 9 dicembre 1976, n. 61 (Denominazione ufficiale dei comuni della Valle d'Aosta e norme per la tutela della toponomastica locale).