L'11 giugno a Helsinki, la rete NPLD organizza un seminario internazionale sulle migliori pratiche di politica e pianificazione linguistica in Europa
Si sta tenendo in questi giorni a Helsinki l'Assemblea Generale di NPLD, la Rete per la Promozione della Diversità Linguistica (Network to Promote Linguistic Diversity), quest'anno ospitata dalla “Folktinget”, l'Assemblea degli svedesi di Finlandia; nell'ambito delle tre giornate di incontri è stato organizzato il seminario “Language Encounters” finalizzato allo scambio delle migliori pratiche in materia di politica e pianificazione linguistica in tutta Europa.
I partecipanti hanno potuto presentare e discutere le iniziative da loro attivate per affrontare diverse questioni, quali la rivitalizzazione della lingua, l'integrazione degli immigrati, l'economia e le lingue minoritarie, l'immersione linguistica per le lingue di minoranza, il bilinguismo e il multilinguismo.
Al seminario hanno partecipato i rappresentanti di una vasta gamma di comunità linguistiche in Europa, dalle comunità basche della Navarra e del Paese Basco, ai Frisoni dei Paesi Bassi, ai corsi, bretoni e occitani di Francia, gallesi, svedesi di Finlandia e catalani, per citarne solo alcuni. Tutti i presenti hanno riconosciuto l'utilità del seminario quale metodo pratico per conoscere o approfondire gli esempi di “best practice” messi in atto da diverse amministrazioni europee.
In queste giornate di Assemblea Generale, NPLD eleggerà anche il nuovo presidente che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni.