La città di Donostia/San Sebastián è stata eletta nel 2016 Capitale Europea della Cultura: un ricco calendario di eventi per conoscere più da vicino l'antico popolo di Euskal Herria
Pace, vita, voci e conversazioni: questi i quattro concetti fondamentali su cui si incentra l'intera progettualità che ha portato la città di basca di Donostia/San Sebastián ad essere eletta Capitale Europea della Cultura 2016, insieme alla polacca Breslavia.
Gli eventi saranno di natura molto diversa tra loro: da seminari a degustazioni gastronomiche, da laboratori ad esposizioni, da soggiorni di artisti a concerti, da installazioni a proiezioni. Fotografia, cinema, architettura e teatro sono solo alcune delle discipline che troveranno spazio tra le proposte di questa affascinante città costiera della comunità autonoma spagnola dei Paesi Baschi (Euskadi), affacciata sul Golfo di Biscaglia.
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio è previsto un programma speciale di inaugurazione che coincide anche con la celebrazione della festa del patrono.
Curiosità
La Tamborrada (Donostiako Danborrada in lingua basca) è una manifestazione popolare che si svolge il 20 gennaio in onore del santo patrono. La festa inizia al mattino presto con l'annuncio degli araldi a cavallo e prosegue per tutto il giorno: più di 125 bande di tamburi marciano attraverso i quartieri della città, alcuni vestiti come soldati napoleonici, altri come chef, fino alla proclamazione del "Tambor de oro". La giornata si chiude con la consegna di medaglie al merito cittadino.