Dal 18 al 26 agosto a Douarnenez, in Bretagna, per partecipare alla più importante manifestazione europea dedicata al cinema delle e sulle minoranze
Douarnenez è una cittadina costiera situata all'estremità nordoccidentale della Bretagna, nel Dipartimento francese conosciuto come Finistère.
Ed è proprio qui, alla "fine della terra", o sulla "punta del mondo" (Penn-ar-Bed) come la chiamano i bretoni, che nel 1978 alcuni cinefili impegnati nelle lotte popolari contro la centrale nucleare di Plogoff, hanno dato vita al "Festival de Cinéma de Douarnenez", un festival cinematografico che nel tempo è riuscito a guadagnarsi il riconoscimento di maggior manifestazione europea dedicata al cinema delle e sulle minoranze intese nel senso più ampio del termine, che abbraccia sì quelle etno-linguistiche ma anche le fasce più deboli o meno rappresentate di una comunità, o quelle che si differenziano dallo standard di una società maggioritaria di riferimento.
Ogni anno il festival del porto bretone è dedicato a un tema specifico e per questo 40mo appuntamento gli organizzatori hanno scelto un tema che ha attraversato molte delle edizioni precedenti: la messa in discussione del concetto di "frontiera", con lo scopo di non considerare più il confine come un limite arbitrario, una barriera che separa, ma come uno spazio di scambio, un territorio comune... almeno per il tempo del festival, dei suoi ragionamenti possibili e dei suoi sogni.
Il programma del Festival non propone soltanto proiezioni, ma si arricchisce come sempre di molte altre iniziative collaterali, come la giornata della letteratura (giovedì 25 agosto), la giornata dedicata alla lingua bretone (martedì 22 agosto) che quest'anno si concentra sulla fiction, oltre ai numerosi appuntamenti musicali e letterari.
Molti i popoli di cui si è parlato nelle precedenti edizioni: ricordiamo gli Indiani del Nordamerica (1979), i Palestinesi (1990) gli Scozzesi (1995), i Maori (2001), i Kurdi (2013), i popoli del Caucaso (2009), quelli dei Balcani (2006) e quelli delle Ande (2015).
Per informazioni:
Gouel ar filmoù - Festival de cinéma de Douarnenez
13, rue Michel Le Nobletz
BP206 - 29172 Douarnenez cedex (France)
Tel. +33 (0) 2 98 92 09 21
E-mail: info@festival-douarnenez.com
Sito web: www.festival-douarnenez.com