Fino al 25 maggio ad Amburgo, una mostra ci aiuta a conoscere da vicino uno degli antichi popoli caucasici che da 150 anni vive disperso tra Turchia, Giordania, Iraq, Israele, Russia, Siria e Germania
I Circassi sono uno dei popoli più antichi d'Europa e hanno vissuto per migliaia di anni nel nord-ovest delle montagne del Caucaso. Nel 19mo secolo erano molto conosciuti nel vecchio continente e ammirati per le loro qualità di guerrieri e cavalieri, oltrechè rinomati per la loro bellezza, eleganza e coraggio.
Dopo l’espulsione dalla sua terra, operata dall’esercito dello zar russo nel 1864, questo popolo leggendario cadde nell'oblio. Nella storica capitale del popolo circasso sulle sponde del Mar Nero, l’odierna città russa di Sochi, si tengono quest’anno i Giochi Olimpici Invernali. Se per molte persone in Russia e altrove questa popolare località balneare del Caucaso è un paradiso per le vacanze, nella memoria dei Circassi rappresenta un luogo di grande dolore dove esattamente 150 anni fa si tenne l’ultimo scontro con i russi, al quale seguì l'espulsione in massa dei superstiti.
I Giochi Olimpici riporteranno la patria dei Circassi sotto gli occhi del mondo, motivo che ha spinto il Museo di Etnologia di Amburgo ad organizzare la mostra "Tscherkessen – Vom Kaukasus in alle Welt verweht. Ein legendäres Volk neu entdecken" (I Circassi - Dispersi dal Caucaso in tutto il mondo. La riscoperta di un popolo leggendario) per riscoprire questa famosa nazione. Il progetto espositivo ripercorre il destino della nazione circassa e traccia il ritratto di un popolo disperso in tutto il mondo, che ha mantenuto in vita la sua cultura e la sua lingua. Che cosa unisce oggi i Circassi, e quali tematiche li accomunano? Per stimolare domande sull’identità e sulla memoria, il Museo tedesco ha preso contatti con numerose associazioni e privati circassi in tutto il mondo, coinvolgendoli e spingendoli a portare il loro contribuito all'elaborazione del "concept" della mostra.
Quando:
Dal 24 novembre 2013 al 25 maggio 2014
Dove:
Museum für Völkerkunde
Rothenbaumchaussee 64 - D/20148 Hamburg
(Museo di Etnologia di Amburgo)
Per informazioni:
Museum für Völkerkunde
Tel. +49 040 42 88 79 – 0
E-Mail: info@mvhamburg.de
Sito web: www.voelkerkundemuseum.com