Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

L'abito tradizionale della Val di Fassa

Una nuova trasmissione curata dalla comunità ladina arricchisce il palinsesto di TML, la televisione delle minoranze linguistiche del Trentino

Il guant, l'abito della tradizione ladina della Val di Fassa
Il "guant", l'abito della tradizione ladina della Val di Fassa


All’interno della Programmazione Ladina del canale televisivo TML, progetto dei Servizi linguistici e culturali del Comun general de Fascia, va in onda un nuovo programma presentato e scritto da Claudia "Conta" Dorigotti, prodotto dalla Filmart Television di Moena con la supervisione di Angela Pederiva, il contributo del Museo ladin de Fascia e la partecipazione di Veronica Debertol.
Nelle puntate di "Anter Pult e Cassabanch", che tradotto significa “Tra comò e cassettiera”, Claudia ci parla del “Guant”, l’abito tradizionale fassano, soprattutto di quello femminile ma soffermandosi qualche volta anche su quello maschile, con accenni storici e consuetudini riguardanti i diversi stili e gusti nell'indossarlo, e con una carrellata su tutto ciò che le signore indossano per completare l’abbigliamento, come i gioielli e gli accessori per capelli.
La conduttrice dà anche dei consigli su come indossarlo d'estate in occasione di sagre e ricorrenze, o semplicemente per sfilare davanti a turisti curiosi di scoprire qualcosa in più riguardo alla cultura ladina.
La trasmissione “Anter Pult & Cassabanch”, prende spunto dai contenuti della pubblicazione "Guant. L'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa", volume uscito nel 2015 a seguito di un lungo lavoro di ricerca durato tre anni, acquistabile presso il Museo Ladin de Fascia.
Le puntate sono rivedibili anche sul canale Youtube della Programmazione Ladina di TML.