Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Sintassi della lingua ladina gardenese

Venerdì 19 febbraio, l'Universita di Trento organizza un incontro per la divulgazione dei contenuti di una ricerca sull'apprendimento linguistico dei bambini nella trilingue Val Gardena

La Val Gardena, incantevole valle dolomitica della provincia di Bolzano, è caratterizzata da un diffuso trilinguismo a livello comunitario (Iannàccaro & Dell’Aquila 2006). Tuttavia, mentre fino a qualche decennio fa il ladino era la lingua dominante a livello della società gardenese, in questo secolo si sono osservate delle chiare tendenze verso una maggiore diffusione del tedesco a scapito del ladino: nel 2006 solo la metà dei bambini di Ortisei aveva il ladino come L1 (Verra 2007).

E’ da questo quadro sociolinguistico che prende l’avvio la ricerca che il prof. Jan Casalicchio dell’Università degli Studi di Palermo presenterà questa settimana nell’ambito del ciclo di Conversazioni linguistiche, un ciclo di incontri organizzato del Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm) del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

La ricerca, il cui titolo è L'acquisizione della sintassi del soggetto in ladino gardenese come L1 e L2 ha lo scopo di rispondere alla domanda se i bambini gardenesi che non hanno il ladino come L1 riescano ad acquisire un ambito della grammatica particolarmente complesso: l’uso del soggetto nullo.
Il gardenese infatti è una lingua a pro-drop parziale, distinguendosi così sia dall’italiano, sia dal tedesco (le altre due lingue presenti in valle). Inoltre, nella letteratura sull’acquisizione è già noto da tempo che l’uso corretto del soggetto nullo è un ambito della grammatica particolarmente difficile per i bambini bilingui (Serratrice 2002, Serratrice & Sorace 2003, e numerosi altri studi).
I risultati provvisori dimostrano che all’età di 6 anni c’è un notevole gap tra i bambini con ladino L1 (lingua madre) e quelli con ladino L2 (lingua seconda); questo gap si riduce solo parzialmente a 11 anni. Inoltre, la ricerca ha permesso di mettere in luce una proprietà del pro-drop gardenese che finora non era mai stata segnalata in letteratura.


Quando:
Venerdì 19 febbraio 2021, ore 12.30

Dove:
in presenza presso
il Dipartimento di Lettere e Filosofia (aula 222)

in modalità telematica sulla piattaforma Zoom
accedendo alla seguente chat di Zoom:

Join Zoom Meeting
https://unitn.zoom.us/j/81527347958
Meeting-ID: 815 2734 7958
Passcode: 800800