Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

La macroregione alpina europea al Festival dell'Economia

Come delineare uno sviluppo sostenibile per le regioni alpine e le genti che le abitano? Se ne parla domenica 5 giugno a Trento in un incontro organizzato dalla presidenza Eusalp 2022


Nell'ambito del ricco programma del Festival dell’Economia di Trento la Presdienza italiana di EUSALP (European Strategy for the Alpine Region) organizza l'incontro "Quale futuro per la macroregione alpina", proponendo un’analisi concreta e disincantata del rapporto tra i centri e le periferie delle regioni alpine nell'ottica di provare a delineare un possibile modello di sviluppo delle Alpi.

Eusalp, la strategia dell’Unione Europea per la Regione Alpina, copre 48 regioni e 7 Paesi, di cui cinque Stati membri dell'UE (Italia, Francia, Slovenia, Austria e Germania) e due non appartenenti all'UE (Liechtenstein e Svizzera): nel 2022 il Trentino e l'Alto Adige ne hanno assunto la presidenza per un anno a nome dell'Italia.

 

Quando:
Domenica 5 giugno 2022, ore 15.00

Dove:
Sala Depero - Palazzo della Provincia
Piazza Dante 15 - Trento

Per informazioni:
Segreteria di Presidenza Eusalp
c/o Servizio Minoranze linguistiche e audit europeo
Dipartimento Affari e Relazioni istituzionali della
Provincia autonoma di Trento

Tel. +39 0461 491417
E-mail: serv.minoranzeauditeuropeo@provincia.tn.it