Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Accertamento della conoscenza della lingua e della cultura ladina

Aperti fino al 16 ottobre i termini per la presentazione della domanda ai Servizi linguistici e culturali del Comun general de Fascia


Alla sessione autunnale della prova d’esame per l’accertamento della conoscenza della lingua e della cultura ladina, possono partecipare tutti coloro in possesso dei requisiti necessari che presentano domanda di ammissione entro le ore 12:00 di lunedì 16 ottobre 2023.

I candidati devono aver compiuto il 17° anno di età e possono sostenere l'esame per qualsiasi livello, indipendentemente dal titolo di studio posseduto.

La valutazione del livello di competenza individuale è svolta sulla base del quadro comune di riferimento europeo (QCER) raccomandato dal Consiglio d'Europa.

Il modulo per la domanda, scaricabile dalla sezione  "Avvisi e comunicati" del sito www.comungeneraldefascia.tn.it, può essere consegnato direttamente a mano alla segreteria della Commissione, spedito per fax o per posta elettronica certificata, oppure per posta in forma di raccomandata con avviso di ricevuta.

Le date e gli orari delle prove verranno pubblicati entro la fine di ottobre sul sito del Comun general de Fascia, sull’albo telematico, sui siti e sugli albi dei Comuni della Val di Fassa e la loro pubblicazione varrà come convocazione dei candidati.



Per informazioni:
Comun general de Fascia
Servizi Linguistici e Culturali
Strada di Pré de gejia 2 - San Giovanni di Fassa/Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764500 int.4
E-mail: cultura@comungeneraldefascia.tn.it oppure pec.cgf@pec.comungeneraldefascia.tn.it
Orario di apertura:  dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30; il venerdì dalle 8.30 alle 12.00