Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Monc de Pèsc - Montagne di Pace

Sabato 22 e domenica 23 giugno a Moena nella ladina Val di Fassa, il ricordo della Grande Guerra per promuovere la pace

Nel 2024 ricorre il 10° anniversario dall’apertura della Mostra “1914-1918 LA GRAN VERA - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti”, allestita presso il Teatro Navalge di Moena. Per ricordare questo anniversario è stato ideato un progetto che vuole coinvolgere la popolazione locale e non solo, con un programma che si svilupperà durante l’anno in più momenti.

Nell'ambito di queste iniziative, l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”, l’Associazione “Sul Fronte dei Ricordi” e il Comune di Moena presentano due giornate dedicate alla memoria che vedono protagonista proprio la mostra allestita ben dieci anni fa, passata dall'essere un allestimento temporaneo a uno permanente che, con buone probabilità, diverrà una nuova sede distaccata sul territorio del Museo Ladino di Fassa.

Per tutto il fine settimana l’intero paese di Moena sarà animato da una straordinaria rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale in Val di Fassa, con più di 60 rievocatori con uniformi dei corpi che furono coinvolti sulle linee del fronte tra la Marmolada e il Passo di San Pellegrino. In piazza e in alcuni punti del paese sarà allestito un vero campo militare con le varie attività dell’epoca. Proiezioni di filmati originali, spettacoli, visite animate alla Mostra, escursioni presso i campi trincerati in località Fanch / Fango con gruppi di rievocatori completeranno la due giorni, per permettere ai visitatori di calarsi nella storia toccandola con mano.

Ulteriori iniziative verranno organizzate nel corso dell’estate.

 

Quando:
Sabato 22 e domenica 23 giugno 2024
Orario: vedi programma

Dove:
Moena e dintorni

Per informazioni:
Istituto Culturale Ladino "Majon di Fascegn"
San Giovanni di Fassa / Sèn Jan (TN)
Tel. +39 0462 764267
E-mail: info@istladin.net