Sono ancora aperti fino al 15 luglio i termini per la presentazione di romanzi e fumetti realizzati nell'ambito della 45esima edizione del premio “San Simon” della città di Codroipo
La Città di Codroipo (UD), in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana (ARLeF), la Società Filologica Friulana, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, l’Ente Friuli nel Mondo e il PAFF (Palazzo Arti Fumetto Friuli), bandisce il concorso per l’assegnazione del Premio Letterario in Lingua Friulana «San Simon», 45a edizione, intitolato alla memoria dell’Ing. Angelo M. Pittana, per un romanzo e per un racconto con la tecnica del fumetto.
I romanzi inediti, redatti nella grafia ufficiale della lingua friulana, dovranno essere redatte utilizzando non meno di 150.000 caratteri; i racconti a fumetto, anch'essi inediti e nella grafia ufficiale della lingua friulana, dovranno essere costituiti da un minimo di quattro tavole numerate progressivamente e rispettare dimensioni e altri dettagli tecnici specificati nel bando di partecipazione. Tutte le opere dovevano pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 15 luglio 2024 all'Ufficio Protocollo del Comune di Codroipo.
La cerimonia di premiazione dell’eventuale vincitore e dei segnalati di entrambe le sezioni a concorso si terrà il giorno di San Simone, lunedì 28 ottobre 2024, in luogo e ora da stabilire.
Si anticipa che per la 46a edizione del Premio San Simon, prevista per il 2025, saranno messe a concorso due sezioni: la raccolta di racconti e la traduzione di un racconto.
Per informazioni:
Comune di Codroipo (UD)
E-mail: premisansimon@comune.codroipo.ud.it