Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Mostra fotografica nella comunità cimbra di Luserna

Sabato 13 luglio presso il Forte Werk Lusérn, cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica di Andrea Contrini "Il fronte dei boschi"

A più di 100 anni dal suo scoppio, la guerra che ha tenuto a battesimo il XX secolo lascia ancora affiorare tracce aspre e profonde nel mondo esterno e in quello interiore, nella memoria e nel paesaggio. Tracce che hanno segnato per sempre il territorio cimbro di Luserna e Vezzena, protagonisti della mostra fotografica “Il fronte dei Boschi” di Andrea Contrini, promossa dall’Istituto Cimbro/Kulturinstitut Lusérn con il sostegno della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol e visitabile tutti i giorni fino all’1 settembre presso il Forte Werk Lusérn.

Sabato 13 luglio alle ore 15.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza del fotografo Andrea Contrini, della presidente dell’Istituto Cimbro/Kulturinstitut Lusérn Monica Pedrazza e del direttore Willy Nicolussi Paolaz.

Contrini, fotografo roveretano classe 1982 specializzato in archeologia bellica, attraverso i suoi scatti esplora “l’area di Luserna e Vezzena vista attraverso le vestigia della prima Guerra Mondiale”, testimoniando gli effetti dello scorrere del tempo su fortificazioni, trincee e basi logistiche, e come, lentamente, la natura si è riappropriata di questi luoghi.

(Fonte: "il Trentino"; leggi l'intero testo del comunicato stampa)

 

Quando:
Dal 13 luglio al 1° settembre 2024
Orario: aperta tutti i giorni 10.00-12.00 / 12.30-16.00

Dove:
Forte Werk Lusérn
Luserna

Per informazioni:
Istituto Cimbro / Kulturinstitut Lusérn
Tel. +39 0464 789645
E-mail: info@kil.lusern.it