Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Alla scoperta delle tradizioni nella valle incantata

L'Istituto culturale mòcheno apre i suoi musei per raccontare uno spaccato di vita trentina

 

Le radici della cultura della Valle dei Mòcheni affondano nei prodotti della terra: rigogliose foreste di larici e abeti e campi sapientemente coltivati. Per scoprire i colori di questo piccolo gioiello trentino, una visita al Filzerhof di Fierozzo è l'occasione perfetta per entrare in un antico maso composto da un edificio principale con stalla e fienile circondato da terreni; un laboratorio luccicante vi attende: la creazione del krònz, tipico copricapo dei coscritti. La segheria veneziana Sog van Rindel lungo il rio Balkhof diventa un luogo in cui conoscere la diversità arborea dei boschi circostanti mentre si assiste alla realizzazione di oggetti con materiali di scarto lignei.

Il programma della settimana:
Mercoledì 1 agosto
Un pomeriggio al Filzerhof
Creatività ed una buona merenda per i più piccoli
ore 15.00 - Filzerhof (Fierozzo Vlarotz)
Piccoli ingegneri costruiscono zattere di pace. Realizziamo barchette con oggetti della natura e facciamole navigare cariche di messaggi per il mondo (a cura di Paola Barducci)
Costo di partecipazione: € 5,00. Prenotazione obbligatoria presso il Consorzio Pro Loco Valle dei Mòcheni.
Per i genitori che accompagnano i bambini al laboratorio è riservato un prezzo speciale di visita guidata al Filzerhof di € 2,50

Giovedì 2 agosto
Incontro con gli artigiani e didattica museale
ore 15.00 - Filzerhof (Fierozzo Vlarotz)
Krònz: Un percorso museale mostra vari modi per adornare e addobbare, dai gioielli ai soprammobili; l'artigiano Fiore Stefani si mette a disposizione per mostrare la lavorazione del krònz, copricapo rituale utilizzato dai koskritn; realizzazione di piccoli addobbi.
Costo di partecipazione al laboratorio didattico: € 1,00

Domenica 5 agosto
Sogmel
Didattica museale nella segheria alla veneziana
ore 15.00 - Sog van Rindel (Fierozzo Vlarotz)
Sogmel: visita guidata per capire il funzionamento della segheria alla veneziana; laboratorio didattico con l'utilizzo di materiali di scarto della segheria, con segatura e parte di legno.
Costo di partecipazione al laboratorio didattico: € 1,00

Informazioni :
Istituto mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut
tel. 0461 550073
e-mail: kultur@kib.it
sito: www.bersntol.it
Consorzio turistico Valle die Mòcheni
tel. 0461 551440
e-mail: info@valledeimocheni.it