Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Storia della letteratura ladina

Mercoledì 9 ottobre ad ore 17:30 al Museo Ladin de Fascia (Museo Ladino della Valle di Fassa) presentazione dell'ultima fatica letteraria del prof. Paul Videsott e di Rut Bernardi

Tre tomi dedicati alla lingua di minoranza delle vallate dolomitiche, uno sguardo sugli autori ladini dal XVII secolo ad oggi. In breve, la Storia della letteratura ladina / Geschichte der ladinischen Literatur, un'importante raccolta di informazioni edita da Bolzano University Press, che spazia dal profilo degli scrittori alle rispettive bibliografie, dalla recensione alla traduzione in tedesco di alcune opere, dall'indice dei nomi ad una sezione dedicata alle origini e sviluppo dei generi e temi trattati, dai legami tra letteratura e mass media alla presenza ladina nella letteratura italiana e tedesca.

Per informazioni:
Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn” - Museo Ladin de Fascia
Loc. San Giovanni / Sèn Jan - 38039 Vigo di Fassa / Vich (Tn)
Tel. +39 0462 760182
E-mail: museo@istladin.net
Sito web: www.istladin.net