Sabato 22 febbraio, nell'ambito delle celebrazioni del Carnevale di San Michele all’Adige (TN), laboratori e documentari per conoscere le maschere e i riti invernali delle comunità etniche alpine
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ha la sua sede a San Michele all’Adige, antico borgo della piana detta “Rotaliana” a nord della città di Trento, partecipa in modo attivo all’evento del Carnevale che va “in scena” nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio proponendo, in qualità di capofila di un progetto etnografico europeo, i risultati della propria ricerca anche attraverso laboratori e la proiezione dei film di Carnival King of Europe, tra i quali si potrà visionare “Mascherate e riti dell’inverno nel Trentino”, di Michele Trentini, edito per l’occasione.
Nella giornata di domenica poi, in testa alla sfilata dei carri allegorici del circondario rotaliano, sfileranno anche quest’anno alcuni prestigiosi gruppi di interpreti del carnevale tradizionale della montagna alpina.
Per informazioni:
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Via Mach 2 – San Michele all’Adige (TN)
Tel. 0461 650314
E-mail: info@museosanmichele.it