Nuova edizione della rivista dell’Istituto Culturale Ladino che dal 1977 non manca il suo appuntamento annuale con la cultura e la lingua della comunità ladina fassana e dolomitica
Ideata per informare sull’attività dell’Istituto, la rivista “Mondo Ladino” dà voce alle iniziative e alle ricerche promosse nel suo seno, ospitando i contributi di studiosi e specialisti che si riconoscano in un programma interdisciplinare di approfondimento scientifico e insieme di larga informazione, volto a incrementare e difendere ogni aspetto culturale, sociale ed etnico dell’area ladina.
Il numero 37 della rivista pone di nuovo la lingua al centro dell’attenzione di studiosi e cultori di cose ladine. Molti e assai diversificati i contributi raccolti in questo fascicolo, a partire da quelli firmati da specialisti di chiara fama, come Hans Goebl e Guntram A. Plangg, cui si affiancano peraltro gli studi di giovani ricercatori che mettono in luce vari aspetti del ladino nel contesto della società contemporanea, inclusi i problemi relativi al suo uso sociale e al suo insegnamento.
Particolarmente significativo è il documento pubblicato nella sezione “Ousc ladines”, ovvero la trascrizione di un’intervista raccolta dalla viva voce di Rita Rossi del Baila, personaggio eminente della comunità ladina cui è dedicata la copertina del fascicolo. Si tratta di una testimonianza di notevole interesse sotto il profilo etnografico, che al tempo stesso costituisce un testo assai prezioso anche dal punto di vista linguistico, reso nella schietta parlata di Soraga.
Questo il sommario del numero 37 di “Mondo Ladino”:
La rivista è acquistabile anche dallo shop on-line dell’Istituto Culturale Ladino.
Per informazioni:
Istitut Cultural Ladin "Majon di Fascegn"
Str. de la Pieif 7 - 38039 VICH / VIGO DI FASSA (TN)
Tel. +39 0462 764267
E-mail: biblioteca@istladin.net
Sito web: www.istladin.net