Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Memorie di guerra nella comunità ladina

Nell'ambito del Primo Centenario della Grande Guerra del 1914-1918, allestita a Moena una mostra tematica, silenzioso ma eloquente monito sull'insensatezza di tutte le guerre


Nel centro di Moena una grande mostra tematica sulla Grande Guerra, con riferimento al fronte austro-russo, alla guerra in montagna sulle Dolomiti di Fassa e al suo impatto sulle popolazioni locali.
La mostra “1914-1918. ‘La Gran Vera’, la Grande Guerra: Galizia – Dolomiti” si articola in diverse sezioni in cui si alternano diorami altamente scenografici, vetrine tematiche, pannelli didascalici, foto d’epoca e gigantografie; è esposta al pubblico anche la collezione “Fedespiel-Caimi” che comprende uniformi, cimeli, reperti, album fotografici, arricchita da ulteriori reperti appartenenti a collezioni private.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Comune di Moena, l’Istituto Culturale Ladino e l’Associazione “Sul fronte dei ricordi” di Moena, e si colloca all’interno del progetto pluriennale promosso e coordinato, in occasione del Primo Centenario della Grande Guerra, dal Comun General de Fascia per gli anni 2014 e seguenti, sotto la regia della Provincia autonoma di Trento.
I volontari dell’Associazione “Sul fronte dei ricordi” cureranno tra il resto, in alcuni dei periodi di apertura della mostra, l’organizzazione di “visite guidate” sui luoghi del fronte nell’area di Costabella, San Pellegrino e Bocche.
L’esposizione è accompagnata, nel corso dell’estate 2014, da una serie di “eventi culturali collaterali” a cadenza settimanale (film, incontri con l’autore, spettacoli) che offrono occasioni di riflessione e di confronto sulla Grande Guerra (e più in generale sulla guerra in sé), richiamando al tempo stesso l’interesse del pubblico per la mostra.


Dove:
Teatro Navalge
Piazza Navalge - Moena (TN)

Quando:
Dal 13 luglio 2014 al settembre 2015
Orario:
tutti i giorni 10.00 – 12.30 e 15.00-19.00
giovedì e domenica anche 21.00 – 23.00

Per informazioni:
Museo Ladin de Fascia
Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”
Loc. San Giovanni / Sèn Jan - 38039 Vigo di Fassa/Vich (TN)
Tel. +39 0462 760182
E-mail: museo@istladin.net

 
Guarda i video promozionali della mostra e l'intervista allo scrittore Erri De Luca