L'Istituto culturale di Luserna propone un corso di percussioni rivolto ai bambini che animeranno il rito del fuoco del Martzo
L’Istituto culturale di Luserna/Lusérn organizza tutti i sabati al mattino un corso rivolto ai bambini in età scolare per insegnare loro a “chiamare” la primavera con la musica. Saranno proprio i piccoli membri della comunità infatti, i veri animatori dell’ultima notte di febbraio, quando tutti gli abitanti di Luserna/Lusérn si riuniranno attorno al grande fuoco del rito del “Vorprennen in Martzo”, per invocare quella “benedetta” e “necessaria” primavera che lassù sugli altopiani spesso tarda ad arrivare.
Per informazioni:
Istituto Cimbro Luserna/Kulturinsitut Lusérn
Via Mazzini/Prünndle 5 - Luserna/Lusérn (TN)
Tel. +39 0464 789645
Da sapere:
Schèlla schèlla Martzo / snea gea vort / gras ai her / alle di dillan ler / azta dar kukko kukt / plüant dar balt / berda lång lebet / stèrbet alt.
Scampana marzo / vattene neve / vieni avanti erba / tutte le soffitte vuote / se canta il cuculo fiorisce il bosco / chi a lungo vive / muore vecchio.
Questa è l’antica filastrocca che i bambini cantano in occasione del "Vorprennen in Martzo", l'antico rito precristiano del fuoco purificatore che rivive ogni anno sulla montagna di Luserna-Lusérn. Per una sera il piccolo paese cimbro esce dalla storia e rievoca le leggende della propria tradizione, popolate da strani esseri avvolti nel mistero: creature dei boschi e della fantasia che vengono richiamate e allo stesso tempo esorcizzate dal fuoco, che porta luce e scaccia i demoni, si porta via l'inverno ed inaugura la bella stagione.