Sabato 30 e domenica 31 maggio torna a Fierozzo/Vlarotz la mostra dedicata al tipico animale d'allevamento della Valle dei Mòcheni
“De inser Goas” (la nostra capra): questa è la denominazione della terza esposizione dedicata alla capra pezzata della Valle del Fersina (conosciuta anche come Valle dei Mòcheni) che si tiene nel nell'ultimo fine settimana di maggio in località Kaserbisn/Prati imperiali nei pressi di Fierozzo/Vlarotz e che quest'anno si trasforma in rassegna delle capre dell'arco alpino.
Durante la manifestazione, i pastori provenienti anche da altre realtà di minoranza linguistica dell’arco alpino, presenteranno le loro specie caprine e al termine della giornata saranno premiati i capi migliori.
La giornata di sabato 30 maggio, in particolare, sarà dedicata al raduno e alla premiazione della capra di razza Passiria e sarà arricchita da interessanti appuntamenti collaterali, come l'incontro a Castel Pergine sulla storia ed etnografia della Val dei Mòcheni, seguito dalla proiezione di filmati storici su balli e tradizioni locali presso l'Osteria storica Morelli a Canezza, e dalle visite guidate alla casa museo Maso Filzerhof a Fierozzo/Vlarotz e alla sede del Bersntoler Kuklturinstitut a Palù del Fersina/Palai en Bersntol.
Durante le due giornate, allietate dalle note delle fisarmoniche, saranno aperti un ricco spaccio e un piccolo mercatino di prodotti locali.
Quando:
30-31 maggio 2015
Dove:
Fierozzo/Vlarotz (Val dei Mòcheni, TN)
Palù del Fersina/Palai en Bersntol (Val dei Mòcheni, TN)
Canezza e Pergine Valsugana (TN)
Per informazioni:
Comune di Fierozzo/Vlarotz (TN)
Località Loc. Maso Ronca 1 – San Felice
Tel. 0461 551104