Fino al 28 novembre a Udine e in altri comuni friulani, un ciclo di iniziative per confrontarsi sul Friuli di ieri e di oggi e sul percorso di costruzione identitaria
Ricorrono nel 2016 numerosi anniversari di avvenimenti e personaggi che hanno contribuito in modo fondamentale alla costruzione dell’identità del Friuli - dai 650 anni dalla promulgazione delle “Constitutiones” della Patria del Friuli (1366) agli anniversari della nascita di Achille Tellini (1866), della scomparsa di Michele Gortani e Giuseppe Marchetti (1966) e di Francesco Placereani (1986) - che saranno ricordati nel ciclo di iniziative sul territorio regionale "Identità e autonomia. Dibattito sul Friuli di ieri e di oggi" promosso dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e presentato dal Presidente del Consiglio regionale nella conferenza stampa dello scorso 7 novembre nella sede consiliare:
ore 17.00: Montenars - cimitero di Montenars
ore 18.00: Montenars - Chiesa di Sant'Elena
Achille Tellini (1866-1938)
Martedì 22 novembre 2016, ore 17.30
Udine, Palazzo Mantica, via Manin n. 18
Giuseppe Marchetti (1902-1966)
Sabato 26 novembre 2016
ore 11.30: Gemona del Friuli, Aula Magna ISIS Magrini Marchetti, via Praviolai n. 18
ore 16.00: Gemona del Friuli, Sala Consiliare di Palazzo Boton, Piazza del Municipio
Quando:
11-28 novembre 2016
Dove:
Gemona del Friuli, Montenars, Sacile, Tolmezzo e Udine
(vedi programma)
Per informazioni:
Società Filologica Friulana
Palazzo Mantica
Via Manin 18 - 33100 Udine
Tel. +39 0432 501598
E-mail: info@filologicafriulana.it
Sito Web: www.filologicafriulana.it