Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Andrea Valcic alla guida de "La Patrie dal Friûl"

Nuovo direttore per "La Patrie dal Friûl", storica rivista mensile in lingua friulana,

Andrea Valcic

Viene da dire “Da un Dree all'altro”: infatti Andrea Valcic è il nuovo direttore de La Patrie dal Friûl, storica rivista mensile in lingua friulana, succedendo a Andrea “Dree” Venier.
La presentazione ufficiale è stata fatta alla redazione nella prima riunione del 2010. Prima di salutare il nuovo direttore, il presidente dell'associazione culturale “Patrie dal Friûl”, pre Roman Michelot ha ringraziato ufficialmente Dree Venier, il direttore che aveva assunto l'incarico dopo la scomparsa di pre Antoni Beline. “A Dree Venier il nostro grazie di cuore per aver dato un notevole contributo professionale e umano al nostro giornale, in un momento molto delicato, come quello della scomparsa di pre Antoni. La sua opera è stata preziosa sia per la redazione ma anche per il Friuli” ha sottolineato pre Roman “Buon lavoro e grazie anche a Andrea Valcic che ha accettato di raccogliere il testimone”.
Andrea Valcic, 60 anni compiuti ad agosto, ha una lunga esperienza nel mondo giornalistico in Friuli: tra i molti incarichi, si ricordano quello di direttore del “Punto” negli anni '90, la presenza a Telefriuli e l'attuale lavoro al Gazzettino. Nel 2008 ha scritto un libro “Ma non vedete il ciero” (ed. Kappavu) e da qualche mese ha iniziato anche a firmare una rubrica fissa proprio su “La Patrie dal Friûl”: “L(int) autonomiste”, spazio di commento e riflessione sull'autonomismo in Friuli.
“Con entusiasmo accetto questa nuova sfida: è un onore assumere la direzione de La Patrie dal Friûl. Ringrazio Dree Venier per il lavoro fatto finora perchè è riuscito a dare nuova forza a questa testata in un momento davvero delicato: la miglio prova della validità del suo lavoro è, non solo nelle pagine della rivista, ma anche nel bel numero di collaboratori, con molti giovani, che è riuscito a coivolgere.

Il prossimo numero de “La Patrie dal Friûl” sarà in edicola a metà Febbraio e i numeri di archivio si possono trovare sul sito