E' nata nel 2015 nella Bovesìa calabrese la prima scuola estiva interamente dedicata allo studio della lingua greca di Calabria e alla sua antica cultura
L’Associazione Ellenofona “Jalò tu Vua” di Bova Marina (RC) opera in difesa della cultura della Calabria greka dal 1972. Ha sempre posto grande impegno nella trasmissione della lingua alle nuove generazioni, e la situazione attuale dimostra l’importanza di tale opera. Il numero dei parlanti, infatti, già ridotto a poche centinaia di persone, per lo più di età avanzata, si riduce ulteriormente giorno per giorno e non si intravede alcun segnale di inversione di tendenza. Per questo motivo l’associazione ritiene che tutti gli sforzi vadano concentrati su un unico obiettivo: incrementare il numero dei parlanti, prima che sia troppo tardi.
In quest’ottica, per il quarto anno consecutivo, organizza una scuola estiva di lingua rivolta a quanti vogliono avvicinarsi a questo straordinario mondo e alla sua cultura. Si tratta di un corso intensivo di lingua greca di Calabria, strutturato in 2 livelli, il primo per principianti e il secondo di approfondimento, rivolto a chi ha già competenze linguistiche.
Ci sarà anche una sezione dedicata ai bambini di età scolare. Ogni giorno, inoltre, con il contributo di validi studiosi, saranno affrontate tematiche culturali inerenti alla realtà calabro-greca e saranno organizzate escursioni sul territorio. Quest’anno, per la prima volta, si organizzeranno anche laboratori e attività il cui fulcro sarà l’utilizzo della lingua da parte dei partecipanti.
Grazie alla convenzione con il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università di Messina, la partecipazione al corso dà diritto a crediti formativi.
Quando:
Dal 30 agosto al 5 settembre 2018
Dove:
Bova Marina e altri comuni della Bovesìa
Provincia di Reggio Calabria
Per informazioni:
Sito web: https://todomadigreko.wixsite.com
FaceBook: https://www.facebook.com/toddomadigreko