Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Valli francoprovenzali del Piemonte

“Acqua buona. Acqua cattiva.”: è questo il tema scelto per la 37° edizione del Concorso Effepi, che promuove la linguamadre nelle scuole dell’area francoprovenzale del Piemonte

Sono già numerose le scuole della valli francoprovenzali che hanno aderito al 37° Concorso Effepi sulla cultura locale, un concorso che nel corso degli anni ha già coinvolto migliaia di alunni delle scuole dell’obbligo di queste valli.
Il tema proposto per l’anno scolastico 2018-2019 da Effepi, l’associazione di studi e di ricerche francoprovenzali promotrice del concorso, è “Acqua buona, che disseta, irriga, illumina. Acqua cattiva, che inonda, travolge, distrugge”. Un tema perfettamente in linea con lo spirito che da sempre anima il concorso, cioè lo studio della lingua e della cultura locali e la diffusione delle conoscenza del territorio e delle sue risorse in ambito scolastico.
Le ricerche realizzate dagli alunni dovranno essere redatte totalmente, o almeno in parte, nella parlata locale e saranno esposte durante la manifestazione conclusiva a cui saranno invitate tutte le scuole che hanno aderito alla 37° edizione del Concorso.
La manifestazione conclusiva, che ogni anno si svolge in una valle diversa, nel 2019 si terrà venerdì 10 maggio a Locana e Rosone, in Valle Orco, dove sono presenti grandi e piccoli impianti idroelettrici e dove è ancora vivo il ricordo dei grandi disastri provocati dall’alluvione del 2000.
All’evento di premiazione parteciperà anche una scolaresca valdostana nell’ambito dello scambio in atto da anni tra il Concorso Effepi e il Concours Cerlogne organizzato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con la collaborazione del Centre d’études francoprovençales René Willien.


Per informazioni:
E-mail: effepi.francoprovenzale@gmail.com
Pagina Facebook: @effepi.francoprovenzale