Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Sulla protezione dei diritti umani e delle minoranze

L'EURAC di Bolzano pubblica un testo per interessati alla politica europea, ai diritti umani e delle minoranze, al diritto costituzionale e internazionale, alla governance e al nazionalismo

"Human And Minority Rights Protection By Multiple Diversity Governance: History, Law, Ideology And Politics In European Perspective" è il titolo della nuova pubblicazione presentata l'11 giugno al Centro ricerche EURAC di Bolzano dal Direttore dell’Istituto sui diritti delle minoranze presso l'EURAC Joseph Marko, che ne ha curato la pubblicazione, da Sergiu Constantin, ricercatore presso il medesimo Istituto che ha assistito il direttore in questo progetto e da Alain-G. Gagnon dell’Università del Québec di Montréal (Canada).
Questo libro di testo offre una panoramica completa e un'analisi critica della protezione delle minoranze attraverso il diritto costituzionale nazionale e il diritto internazionale europeo.
Utilizzando un approccio teorico e metodologico critico, fornisce un'analisi storica della formazione degli stati e della costruzione delle nazioni in Europa; propone una teoria politica sociologicamente informata su come conciliare i prerequisiti funzionali di unità politica, uguaglianza giuridica e coesione sociale con la preservazione della diversità culturale; esamina il quadro ideologico liberale e nazionalista della protezione delle minoranze nei regimi liberal-democratici e ci aiuta a capire le ragioni della svolta etnonazionalista in corso nella politica europea.
Alla stesura del testo hanno contribuito undici giuristi e politologi del Centro Eurac Research di Bolzano e dell'Università di Graz.



Per informazioni:
Eurac Research Center Bolzano
Istituto sui Diritti delle Minoranze
Tel.+39 0471 055200
E-mail: minority.rights@eurac.edu
Web: http://www.eurac.edu/it