Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Feste in maschera sulle Alpi italiane

Con la presentazione del libro fotografico di Stefano Torrione “Spiriti d’inverno” e altri eventi, prosegue il ricco calendario di eventi nell'ambito  di "Chantar l'uvern 2019-2020"

Il 20 gennaio, San Sebastiano, a Chiomonte si ripete il rito della Puento, il 22 gennaio, San Vincenzo, a Giaglione si porta in processione il Bran e danzano le spade, il primo week-end di febbraio, in occasione della Candelora, a Mompantero si festeggia Santa Brigida con Fora l'Ours e il Ballo dell'Orso. Antiche tradizioni legate a Santi patroni del periodo invernale che ci riportano alle nostre radici, a riti celtici e romani che simboleggiano l’inverno che cede il posto alla primavera e celebrano il ritorno della bella stagione. Con questo libro Stefano Torrione documenta cinquantaquattro mascherate alpine, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia passando per la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Trentino Alto Adige e il Veneto, un vero e proprio album antropologico per immagini delle principali feste in maschera sulle Alpi italiane.
(Fonte: Chambra d'Oc)

Quando:
Venerdì 31 gennaio 2020, ore 20.30

Dove:
Sala consiliare di Mompantero (TO)

Per informazioni:
CHAMBRA D'ÒC
E-mail: chambradoc@chambradoc.it
Sito web: www.chambradoc.it
Facebook: @chambradoc

PARCHI ALPI COZIE
Sito web: www.parchialpicozie.it
Facebook: @parchialpicozie