Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Minoranza linguistica slovena

Giovedì 24 ottobre il tavolo per la minoranza linguistica slovena si è riunito al Viminale per discutere del ripristino della sede storica della comunità slovena a Trieste

Il “Tavolo istituzionale permanente sulle questioni attinenti la minoranza linguistica slovena in Italia” si è riunito a Roma presso il Viminale, presieduto dal sottosegretario all’Interno Achille Variati.​
All’ordine del giorno il trasferimento alla comunità slovena dell’edificio denominato “Narodni dom (in sloveno "Casa del popolo" o "Casa nazionale") che era la sede delle organizzazioni degli sloveni triestini, un edificio polifunzionale nel centro di Trieste e oggi sede dell’Università.
Le questioni connesse alla restituzione dell’immobile per l’esigenza della comunità di lingua slovena e le necessità di individuare contestuali soluzioni alternative per l’università di Trieste sono state analizzate sotto diversi profili. È stato deciso di costituire, sotto il coordinamento del prefetto di Trieste, un tavolo territoriale che entro marzo definisca una soluzione concreta in tutti gli aspetti tecnici e logistici, coinvolgendo a tal fine la Regione, l’Università e il comune di Trieste.
I rappresentanti delle associazioni della “comunità della minoranza linguistica slovena” hanno espresso soddisfazione per la convocazione in tempi brevissimi del tavolo che da oltre tre anni non si riuniva.