Ha riaperto le sue porte al pubblico l'antico e prestigioso palazzo del '600, sede dell'Istituto culturale che promuove le comunità ladine di Colle S. Lucia, Cortina d'Ampezzo e Livinallongo del Col di Lana
La "Cesa de Jan" è una delle case più rappresentative del paese di Colle S. Lucia sia per la nobiltà che emana nella sua possenza, che per il prestigio che accompagna la sua destinazione d'uso nella storia. Si narra infatti che il palazzo venne costruito grazie alle ricchezze accumulate e derivate dal commercio del ferro ricavato dalle miniere del Fursil da Giovanni Chizzali e dai suoi tre fratelli nel 1612, e delle miniere del Fursil, in effetti, fu anche sede amministrativa.
Dal 2005 ospita l’Istitut Cultural Ladin "Cesa de Jan", un'associazione culturale che opera in favore della tutela e della valorizzazione della comunità ladina storica di Anpezo, Col e Fodom.
Alcune stanze della struttura ospitano delle mostre a tema permanenti:
Una visita dura dai 45 minuti fino a un’ora ed è a offerta libera.
Orari di visita:
Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18.00
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 0437 720609
E-mail: info@istitutoladino.org