Gardeccia e Zoncolan vincono Igor Anton e Nieve Ituralde, ma chi sono veramente?
In molte tappe del recente Giro d'Italia, riuscendo anche nell'impresa di vincere le tappe di motagna più forse più prestigiose, Gardeccia e Zoncolan si sono messi in evidenza molti ciclisti spagnoli. Tra gli altri Igor Anton e Nieve Ituralde Mikel entrambi della squadra dell'Euskaltel-Euskadi. Alla stragrande maggioranza degli sportivi e dei semplici spettatori questi atleti ed il nome della società d'appartenanza non avranno detto molto. Solo fantastica cronaca sportiva. Per chi vive dentro il mondo delle minoranze linguistiche invece, gli indizi portavano tutti inevitabilmente ad una realtà molto ben conosciuta, i Paesi Baschi.
I Paesi Baschi sono una regione al nord della Spagna che da moltissimo tempo, con varie modalità sociali e politiche, rivendica la propria autonomia. La squadra di ciclismo dell'Euskatel-Euskadi, formata solo da ciclisti baschi, è stata fondata nel 1994 con l'obbiettivo di promuovere e crescere il ciclismo basco. La società è sponsorizzata tra gli altri, da una società basca di telefonia e dall'ente per il turismo dei Paesi Baschi. Tra i suoi compiti statutari si ritrova ovviamente la promozione e la diffusione dell'identità linguistica basca ed il sostenimento della causa indipendentista. Il sito è realizzato in lingua basca e francese. Una piccola, grande testimonianza che conferma come uno dei settori sportivi dove la rivendicazione politico identitaria trova maggior possibilità d'epressione, oltre al calcio, sia il ciclismo, sport popolare per eccellenza.