Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Umbria Folk Festival di Orvieto

Nell'ambito dell'edizione 2012 del Festival, giornata interamente dedicata alla cultura occitana, domenica 26 agosto

Si svolge dal 21 al 26 agosto l'edizione 2012 dell'Umbria Folk Festival di Orvieto.
Quest'anno l'intera giornata di domenica 26 agosto è dedicata all'Occitania, in una diretta radiofonica non stop su Rai ISORADIO, con workshop e tavola rotonda condotta dal direttore di RAI ISORADIO, Aldo Papa.
Dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, dalla chiesa di San Carlo in Piazza del Popolo, si confronteranno: Rosella Pellegrino di Espaci Occitan in qualità di esperta di lingua occitana, il regista cinematografico e documentarista Fredo Valla, Stefano Martini della Comunità Montana Valle Stura, responsabile dell'Ecomuseo della Pastorizia, Ines Cavalcanti per la rete culturale ed economica della Chambra d'Òc, la presentatrice Rai Elisa Isoardi di Caraglio, e per la musica Sergio Berardo e i Gai Saber.
Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, workshop di danze occitane con l'insegnante Beatrice Pignolo, forte delle sue esperienze in ambito internazionale.
Il gusto della cucina occitana sarà presente alla folkcena delle ore 20 e la serata culminerà infine nel gran concerto dei GAI SABER, che suoneranno per l'occasione in formazione allargata.

Per informazioni:
Associazione Umbria Folk Festival
Piazza Monaldeschi 14
05018 Orvieto
Tel. 0763 340422 – 0763 340493 – 327 6846395
E-mail: biglietteria@teatromancinelli.it
www.umbriafolkfestival.it

Servizio Turistico dell’Orvietano
Piazza Duomo
Tel. 0763 341772
E-mail: info@iat.orvieto.tr.it

Leggi l'articolo sul numero 115 di Nòvas d'Occitània