Questo il nome del blog nato per avvicinare bambini e ragazzi degli Escartons e delle Valli Valdesi alle loro lingue madri
Uno spazio web davvero ricco di spunti e contenuti, quello curato dagli Sportelli Linguistici di coordinamento della Comunità Montana del Pinerolese.
Un luogo di ritrovo nell'etere che permette a bambini e ragazzi di queste comunità, utilizzando il loro “linguaggio”, di avvicinarsi a quella lingua che spesso hanno sentito riecheggiare tra le pareti delle case dei nonni, e magari meno dentro alle proprie case.
Un'occasione per motivare le nuove famiglie a non allontanarsi dalle proprie radici culturali e linguistiche e ad avvicinarsi senza timore a lingue di altri Paesi, superando vecchie teorie educative secondo le quali l’apprendimento in tenera età di una lingua diversa dall'italiano, dialettale, alloglotta o straniera che fosse, avrebbe avuto nefaste influenze sulla capacità di apprendimento dei bambini.
Una fonte preziosa di materiali e strumenti idonei a supportare l'attività scolastica di tutti gli insegnanti illuminati che oramai hanno fatto proprie quelle teorie che ritengono che il crescere in una famiglia bilingue sia garanzia di benefici e vantaggi cognitivi, oltre che stimolo del senso di appartenenza e dell’apertura all’altro.
Un piccolo scrigno che custodisce con amore e impegno favole, racconti, poesie e filastrocche di un tempo, non chiuso dalla chiave della nostalgia ma pronto ad aprirsi per regalare solide basi a chi muove i suoi primi passi verso un futuro di relazioni che oramai è veramente "globale".
Vi invitiamo pertanto a visitarlo: http://linguedidomani.blogspot.it/