Scadono il 10 settembre 2013 i termini di partecipazione al bando pubblicato dalla Regione a sostegno dell’insegnamento delle lingue e culture delle minoranze linguistiche storiche
Nell’ambito del Piano regionale per il potenziamento dell'offerta formativa (POF), la Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando che promuove gli interventi relativi all’insegnamento delle lingue e culture delle minoranze linguistiche storiche, al fine di valorizzare l’identità plurilinguistica e pluriculturale della comunità regionale.
Chi può presentare la domanda
Per i progetti riguardanti l'utilizzo delle lingue slovena e tedesca, possono presentare la domanda di contributo le Istituzioni scolastiche statali e paritarie della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado aventi la sede legale o didattica nel Friuli Venezia Giulia e operanti nelle aree dove la lingua della minoranza è storicamente radicata.
Per i progetti riguardanti l'utilizzo della lingua friulana, possono presentare la domanda di contributo le Istituzioni scolastiche statali e paritarie della scuola secondaria di primo grado aventi la sede legale o didattica nel Friuli Venezia Giulia e operanti nelle aree dove la lingua della minoranza è storicamente radicata.
La domanda di contributo deve essere inviata o presentata a mano entro e non oltre il 10 settembre 2013, secondo le modalità riportate nel bando di partecipazione.
(Notizia pubblicata il 13 agosto 2013)