Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Nuovo centro culturale cimbro a Selva di Progno

Domenica 1 settembre è stato aperto al pubblico un punto di raccolta e consultazione di libri, riviste e volumi di storia e cultura locale cimbra dedicato a Carlo Nordera, maestro di Giazza e fondatore della casa editrice Taucias Garëida

maestro e gli scolari di Giazza, photo: © comuneselvadiprogno.it


Al piano terra del Centro di educazione attiguo all'edificio cumunale di Selva di Progno, è stato aperto al pubblico il 1° settembre, grazie alla donazione da parte della famiglia del patrimonio bibliografico della casa editrice Taucias Garëida, un Centro culturale intitolato a Carlo Nordera, il maestro di Giazza, scomparso nel 2009.
Insegnante per quarant'anni nei paesi di montagna, Nordera ha lasciato preziose pubblicazioni per le scuole, lavori e ricerche con gli alunni oltre al ruolo avuto nella formazione degli insegnanti. Ideatore del museo etnografico dei cimbri di Giazza, fondò la casa editrice Taucias Garëida (Lingua cimbra), aprendo a Verona in piazza Isolo a Verona una libreria, un'idea lungimirante per far conoscere la realtà cimbra al di fuori dei confini di Giazza. La sua dedizione allo studio e alla ricerca della lingua e cultura cimbra l'hanno portato all'incontro privilegiato con i miliari del glottologo tedesco Bruno Schweizer, riuscendo ad ottenere la mole di ricerche inedite che lo studioso bavarese aveva accumulato frequentando Giazza. Il suo intento fu quello di tradurre e pubblicare questo prezioso scrigno, impresa a cui si prestò con passione dando alla luce otto volumi. L'ultima fatica è costituita dalla stampa del «Glossario del Taucias Garëida dei Tredici Comuni Veronesi», opera dello studioso monsignor Giuseppe Cappelletti.
Il Centro culturale Carlo Nordera è aperto sabato mattina (in altri orari, su prenotazione). Le scolaresche possono accedere tutti i giorni.


Per informazioni:
Muncipio di Selva di Progno
Piazza Prof. B. G. Cappelletti, 1
37030 Selva di Progno (VR)
Tel. +39 045 7847010
E-mail: segreteria@comuneselvadiprogno.it