Realizzato dall'Istituto per la ricerca e la promozione della Civiltà friulana "Achille Tellini", presentato a Gorizia, mercoledì 10 giugno 2009 il libro Miti, Fiabe e Leggende del Friuli storico.
Dal 1992, l’Istituto “Achille Tellini” di Udine, è impegnato nella realizzazione di un grande progetto di ricerca culturale e antropologica che ha come obbiettivo la raccolta, valorizzazione e la salvaguardia di ogni aspetto della civiltà e la cultura friulana. Alla ricerca del patrimonio storico culturale, della sapienza antica che si nasconde nelle radici delle popolazioni friulane, è nata quindi la collana di libri “Miti, Fiabe e Leggende del Friuli storico” per conservare e custodire quell’eredità letteraria degli avi, la cultura del passato, la memoria del’origine della terrra Friuli
Viene pubblicato ora “Friûl gurizan-Bisiacaria-Goriška” il nono volume della serie, che contiene i racconti scritti in tre diverse espressioni linguistiche: friulano, bisiaco e sloveno. Fortemente voluto in un’unica versione, offre al lettore una viva testimonianza di ciò che resta della variegata cultura popolare presente nel Goriziano e difficilmente riscontrabile altrove. Il libro verrà presentato mercoledì 10 giugno 2009 - ore 17.30 presso la Sala del Consiglio della Provincia di Gorizia. A seguire la lettura animata e musicata della rappresentazione "Confini e sconfini" a cura de "I Viandants" di Basiliano