Da aprile a giugno, l’offerta formativa delle scuole valdostante si arricchisce di una nuova sessione di corsi di patois
Dopo la sperimentazione dell'anno scorso, il patois entra a fare parte a pieno titolo dell'offerta formativa delle scuole valdostane. L'Assessorato istruzione e cultura ha organizzato, infatti, una nuova sessione di corsi di francoprovenzale, destinati agli alunni di tutti i livelli scolastici.
I corsi, a carattere opzionale, hanno come obiettivo quello di arricchire ulteriormente il repertorio linguistico dei ragazzi, frequentanti le scuole valdostane, che hanno presentato domanda di iscrizione.
Il francoprovenzale esce, così, dalla sfera familiare per trovare un posto d'onore in un contesto plurilingue che rappresenta la vera ricchezza della Valle d'Aosta; tramandare e valorizzare la lingua regionale significa anche contribuire alla conservazione del particolarismo culturale valdostano e rafforzare il sentimento di appartenenza alla comunità.
I 50 corsi, distribuiti sul territorio regionale, prevedono un calendario di 7 lezioni che si terranno a partire dal mese di aprile fino al mese di giugno 2014 e vedranno impegnati 815 alunni valdostani.
Per informazioni:
Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta
Ufficio regionale per l'etnologia e la linguistica
Via Croce di Città 16/18 - 11100 Aosta
Tel. + 39 0165 32413 / 363540
E-mail: g-linguistique@regione.vda.it
Sito web: www.patoisvda.org