Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Minoranze tedesche in Friuli

Attivato presso il Comune di Malborghetto-Valbruna (UD) uno sportello per le minoranze linguistiche tedesche che sarà operativo fino al 2 maggio: la popolazione è invitata a collaborare al progetto


Il Comune di Malborghetto-Valbruna (UD) ha attivato uno sportello per le minoranze linguistiche tedesche nel periodo dal 4 febbraio al 2 maggio 2014. Con questo servizio si intende documentare, nel limiti del possibile, il dialetto tedesco parlato attualmente in Valcanale e soprattutto a Malborghetto.
Le attività previste comprendono:

  • la registrazione audio-video di coloro che ancora parlano il dialetto;
  • l’inventariazione delle registrazione effettuate nel 2012;
  • il recupero di detti ed espressioni locali;
  • il recupero e la catalogazione dei toponimi di località, campi e stavoli.

Tutto il materiale raccolto verrà depositato nell'archivio del museo etnografico “Palazzo Veneziano” di Malborghetto di proprietà della Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale e sarà consultabile on-line.
Chi avesse piacere di collaborare a questo progetto, di apportare materiale fotografico o archivistico, può avere maggiori informazioni recandosi in segreteria o può contattare la sportellista incaricata inviando una e-mail a: segreteria@com-malborghetto-valbruna.regione.fvg.it.
Il servizio dello sportello è attivo tutti i giorni dal lunedi al venerdì, dalle  8.00 alle 14.00.