Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Cucina e cultura dei greci di Calabria

Sabato 10 maggio a Reggio Calabria, presentazione del progetto “Saperi e Sapori dell’Area Grecanica”

Con una conferenza presso il palazzo della Provincia, prende ufficialmente il via sabato 10 maggio il progetto “Saperi e Sapori dell’Area Grecanica”, azione di promozione dei sapori della cucina tradizionale grecanica, pensata per recuperare il bagaglio delle tradizioni rurali grecaniche nonché le sue eccellenze agroalimentari, prime fra tutte il bergamotto, e come occasione di crescita occupazionale attraverso il recupero e la promozione dell’enogastronomia locale su tutto il territorio nazionale.
Il progetto, gestito dalla cooperativa Satyroi di Bova Marina, ben si inserisce nel programma di valorizzazione del patrimonio culturale dei greci di Calabria promosso dall’Assessorato alle Minoranze Linguistiche della Provincia di Reggio Calabria. Ecco quindi che ristoranti, pizzerie e wine bar di qualità di Roma, Firenze, Torino e Milano, proporanno tra il 24 maggio e il 14 giugno delizie enogastronomiche dell’Area Grecanica di Calabria, anche attraverso ricette elaborate dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Condofuri, ramo dell’Istituto Superiore Euclide di Bova Marina.
Il programma prevede anche una serie di incontri legati al recupero delle tradizioni culinarie ed a una più approfondita conoscenza delle eccellenze rurali dell’Area Grecanica.
Fulcro dell’appuntamento del 10 maggio sarà il concerto dei Musicofilia e del Coro “Ruggero Coin” di Bova Marina diretto dal Maestro Aldo Gurnari, con un suggestivo repertorio di canti in greco calabro e in ebraico.
A conclusione della serata, una degustazione di prodotti locali organizzata dall’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri di Condofuri e dall’AIAB Calabria di Bova Marina, dove si potranno assaporare anche i rinomati bergamini confetti, prima ricetta nota realizzata con il bergamotto.
Ad allietare l’incontro non solo i sapori della tradizione ma anche le poesie di Salvino Nucera e i canti in greco calabro dell’artista Francesca Prestia.


Quando:
Sabato 10 maggio, ore 17.30

Dove:
Sala Congressi
Palazzo della Provincia
Piazza Vittorio Emanuele II – Reggio Calabria

Per informazioni:
Assessorato alle Minoranze Linguistiche
Provincia di Reggio Calabria
Tel. 0965 364 111