Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 

Lingua ladina patrimonio dell'umanità

Presentato a Cortina d'Ampezzo un comitato nato per promuovere presso l’UNESCO il riconoscimento del ladino quale bene immateriale

Il 5 maggio a Cortina d'Ampezzo (BL), sede pro-tempore della fondazione "Dolomites Unesco", i membri del Comitato "Lingaz Ladin - Unesco" hanno presentato ufficialmente il progetto rivolto ad ottenere il riconoscimento della lingua ladina come "bene immateriale Unesco".
Il Comitato nato a sostegno di questa iniziativa è costituito da 13 membri delle cinque valli ladine (Badia, Gardena, Fassa, Ampezzo e Fodom) e si propone quindi come un'occasione di collaborazione al di sopra dei confine delle singole province, in grado di definire una strategia comune per la tutela, la salvaguardia, il mantenimento e lo sviluppo unitario della lingua delle Dolomiti.


(12 maggio 2014, fonte Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Bolzano)